
Leggiuno
L’Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno è pronto per la riapertura
La struttura riapre il 17 maggio con diverse novità e l'accesso con prenotazione online nel fine settimana
1La struttura riapre il 17 maggio con diverse novità e l'accesso con prenotazione online nel fine settimana
1La struttura riapre il 17 maggio con diverse novità e l’accesso con prenotazione online nel fine settimana. Ecco una carrellata
Fanno parte del progetto di housing sociale i “Borghi per l’abitare” della Fondazione Sacra Famiglia. Sette bilocali a Cocquio Trevisago e quattro a Leggiuno
La consigliera d’opposizione Petoletti lancia una petizione online: "Sfregio a un luogo incantevole". Il sindaco Parmigiani: “Studio di fattibilità diverso da quello della petizione. L’intervento serve per garantire sicurezza su una camminata”
Storie di giovani in un anno di pandemia. Una serie di interviste a ragazze e ragazzi del territorio per dare voce a chi, in un anno di emergenza sanitaria, non ha avuto molte occasioni per esprimersi. Oggi si racconta Enevia, studentessa e lavoratrice
I complimenti del vice presidente di Comunità montana valli del Verbano Marco Fazio rivolti ai volontari: “Questa volta si sono davvero superati"
Le fiamme sviluppatesi di prima mattina all’altezza del vecchio parcheggio. In fiamme 7 mila metri quadri di bosco
Laura Silvestri ha trasformato in un libro il viaggio iniziato con il padre e concluso in suo nome dopo che questi è mancato
L'edificio sorge su un borgo di origine romana, ma durante gli scavi sono emersi anche reperti preistorici. La storia della chiesa nell'ultimo video realizzato dall'associazione Lezedunum
L'infermiera affetta da una grave e rara malattia ringrazia quanti l'hanno aiutata. Continua la raccolta fondi per coprire le costose spese che deve affrontare la sua famiglia per curarla
L'evento collettivo di piantumazione promosso da Green School per il 5 e 6 marzo coinvolge anche 86 scuole e i 9 Comuni di Agenda21 Laghi
Il dirigente della Renese è stato rieletto nel corso dell'assemblea delle Ville Ponti, con un margine di pochi voti su Barbara Bernardinello. Tutti i nomi del nuovo consiglio FICSF
La prima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta sulle rive del Lago Maggiore, nel comune più internazionale del Varesotto. Qui un gruppo di volontari ha contribuito a raccogliere un'eredità importante fatta di cura delle relazioni e attenzione al prossimo