
A Leggiuno accese le Lucine di Natale 2024
Le luci di Natale sono state ufficialmente accese a Leggiuno nella serata di giovedì 5 dicembre, dando il via alle
Le luci di Natale sono state ufficialmente accese a Leggiuno nella serata di giovedì 5 dicembre, dando il via alle
Domani, giovedì 5 dicembre, verranno accese le oltre 850mila lucine che per tutto il periodo delle feste incanteranno grandi e piccini. L'evento di inaugurazione si terrà sabato 7 dicembre
1Diverse le occasioni per scoprire la spiritualità e la storia di uno dei luoghi più belli del Lago Maggiore. Ecco le visite organizzate da Archeologistics
Le Lucine di Natale faranno immergere anche quest’anno i visitatori in un’atmosfera fiabesca grazie agli oltre 850.000 led che illumineranno il borgo. Dal 5 dicembre al 6 gennaio a Leggiuno
Emozionante la cerimonia di ricordo del grande calciatore. Presenti i vertici della Federcalcio e i campioni del mondo Gigi Buffon e Giancaflo Antonioni
1Sabato 16 novembre il paese natale del bomber sarà al centro di numerose iniziative. Alle 15 l'allenamento della Nazionale U18 impegnata domenica a Gavirate con la Svizzera
L'esperienza tra natura e storia parte dall’Eremo di Leggiuno mercoledì 13 novembre alle 10.30
Dalle 16,30 si susseguiranno le esibizioni di diversi artisti del territorio tra concerti e dj set. Appuntamento al Sasso Moro
Un percorso dalla pianura su su fino al lago, passando tra colline e laghi minori, usando tracciati ciclabili: seguite con noi la giornata
Otto titoli e tre trofei per la società leggiunese. Tris di vittorie per Renese e Germignaga, ori anche per Corgeno, Ispra, Cerro e De Bastiani. I nomi di tutti i campioni italiani
Organizzato dalla Filarmonica Concordia di Leggiuno e da Anbima Aps, l’evento vedrà la partecipazione del Corpo musicale La Casoratese, sotto la direzione rispettivamente del Maestro Alessandro Ancellotti e del Maestro Emanuele Maginzali
L'imbarcazione leggiunese (Frigo, Gautsch, Mantegazza, Frigo, tim. Anelli) a Genova per le gare iridate. Tra gli avversari anche il quartetto della Verbanese. Nel doppio femminile c'è Aurora Spirito
Dal 10 maggio al 4 luglio saranno cinque gli appuntamenti con spettacoli teatrali a letture, passando per proiezioni e incontri pubblici con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la figura di Dario Fo e la sua terra natale