


Leggiuno
All’Eremo di Santa Caterina una giornata per la pace e per Gaza

Che fare nel weekend
Cosa fare nel weekend del 3, 4, 5 ottobre sul Lago Maggiore e nei dintorni

Un evento pensato per sensibilizzare la comunità sulla prevenzione dei tumori, con un focus particolare sulla salute femminile
Un progetto che mira a garantire a ogni bambino e ragazzo l'accesso a opportunità educative di qualità, a prescindere dalle difficoltà economiche o sociali
Nel sacello edificato nel 1195 sono custodite le spoglie mortali del beato Alberto Besozzi: una serie di visite guidate vi porteranno a conoscere questo luogo aperto in via straordinaria dal 3 al 10 settembre
Domenica 14 settembre il cammino che unisce le due sponde del Lago Maggiore. Si parte da Leggiuno, si arriva a Intra in traghetto e si sale fino al santuario del Sacro Monte di Ghiffa
Dalla magia delle Isole Borromee all'atmosfera intima dell'Eremo di Santa Caterina, il festival diretto da Mario Brunello porta sul Lago Maggiore i grandi nomi della musica mondiale
In occasione dell’820° anniversario della morte del Beato Alberto Besozzi, la Chiesa concede ai fedeli la possibilità di ottenere l’indulgenza plenaria durante tutto l’anno 2025, grazie a un dono speciale riconosciuto alla comunità dell’eremo di Santa Caterina del Sasso
Un programma di celebrazioni dal 4 al 7 settembre per ricordare l’eremita che trasformò la scogliera del Lago Maggiore in un santuario di pace e preghiera
I progetti approvati dal Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica saranno ora valutati per il finanziamento da parte del Ministero dell'Interno
L'uomo avrebbe perso il controllo della moto sul tratto di rettilineo che scorre davanti al centro parrocchiale del paese. Trasportato in ospedale in codice giallo
I genitori della bimba di Leggiuno scomparsa a soli sette anni hanno fondato un comitato per raccogliere le donazioni e contribuire all'acquisto di un mezzo per le piccole emergenze destinato alla Sos dei Laghi di Travedona Monate
Questa mattina in via Europa un uomo di 69 anni è rimasto ferito dopo essere andato a sbattere con la sua auto contro un ostacolo
Presentati questa mattina a Milano i dati rilevati da Legambiente sui principali laghi che bagnano la provincia di Varese. Sul Verbano ancora problemi su tre delle cinque foci di corsi d'acqua. Migliora la situazione in centro a Luino
I versi della raccolta “Il loro grido è la mia voce” arrivano a Sesto Calende per sostenere le attività sanitarie a Gaza. Il progetto incontrerà anche gli studenti dell’Istituto Dalla Chiesa.