
Laveno Mombello
“Più vicini ai cittadini”: Laveno Mombello attiva whatsapp
Un numero di telefono per il comune di Laveno Mombello che, tramite Whatsapp, informerà i cittadini interessati su quanto succede nella cittadina
Un numero di telefono per il comune di Laveno Mombello che, tramite Whatsapp, informerà i cittadini interessati su quanto succede nella cittadina
Giancarlo De Bernardi e Graziella Giacon, ex vicensindaco del Comune di Laveno Mombello ed ex sindaco, per anni consiglieri di minoranza, intervengono sulla questione della Collina del San Michele
Il blitz dei militari venerdì scorso dopo gli strani movimenti di un gruppo di giovani. “Obbligo di dimora“ per il ragazzo finito in manette
Prosegue la promozione della Navigazione Laghi Maggiore, Garda e Como, in collaborazione con i Comuni
Poco prima delle 18 un'auto e una moto si sono scontrate in via Monteggia, la strada che conduce nell'omonima frazione
La caduta nella giornata di domenica 14 febbraio ai Pizzoni di Laveno
La testimonianza del dottor Marco Pezzoli che racconta le sue giornate fra pazienti, terapie e corse in moto per raggiungere i pazienti. “Non è finita, purtroppo. Temo che ci aspetti un altro giro di giostra“
Il nuovo servizio del Medio Verbano per le famiglie che in pandemia hanno optato, o dovuto optare, per alternative al nido
L'amministrazione comunale ha celebrato il 10 febbraio con Giorgio Matticchio, nato a Pola, e testimone del dramma di quell’esperienza
I consiglieri Gruppo di Minoranza "Il domani inizia oggi" inoltrano una nota dove chiedono alle amministrazioni quali prospettive rispetto ad alcune tematiche
Esce su Sky "Lei mi parla ancora": il popolare attore interpreta Nino Sgarbi. «Il copione mi ha commosso, ma sul set ero a mio agio». E spiega: «Mi mancano il Lago Maggiore e la mia Locanda. Ma tornerò al più presto»
1Dopo Faceboook e Youtube, infatti, l'amministrazione comunale ha deciso di accedere al social delle fotografie per eccellenza
La prima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta sulle rive del Lago Maggiore, nel comune più internazionale del Varesotto. Qui un gruppo di volontari ha contribuito a raccogliere un'eredità importante fatta di cura delle relazioni e attenzione al prossimo