
Laveno Mombello
“Il vetro rotto a pugni e la gente che scappava“, il racconto dell’aggressione ai carabinieri di Laveno
Un testimone, come tanti, ha assistito alla scena: “Non riuscivano a contenerlo, poi ha distrutto la macchina di servizio”
Un testimone, come tanti, ha assistito alla scena: “Non riuscivano a contenerlo, poi ha distrutto la macchina di servizio”
Il comitato nasce a seguito di alcuni incontri tra cittadini della frazione riguardanti un prossimo progetto di intervento nell’area ex molo Sironi. “Già 150 le firme raccolte"
È la strada che collega tramite il sottopasso di Laveno, la città sul Lago Maggiore con la Valcuvia. Il passaggio a livello in Via Garibaldi resterà chiuso momentaneamente. La notizia annunciata dal delegato provinciale alla viabilità Fabio Passera
1Notte ad alta tensione sul lungolago: la chiamata per un giovane che stava rubando sulle barche, l'intervento e l'escandescenza del fermato. Dieci giorni di prognosi per ciascuno dei militari. L'auto di servizio dell'Arma coi vetri rotti a testate
Dal 20 al 22 luglio nel parco di Villa Frua cinema all’aperto gratuito con omaggi a Pozzetto, il Locarno Film Festival e il meglio di Cortisonici
La ventesima edizione della campagna di Legambiente sul Lago Maggiore mostra segnali di miglioramento, ma conferma criticità: il torrente Boesio resta il punto più problematico, Angera si offre come nuovo punto di campionamento, mentre i sindaci puntano a fare fronte comune per il territorio con enti e cittadini
Fino al 14 settembre 2025, il MIDeC – Museo Internazionale del Design Ceramico di Cerro di Laveno ospita “Iperoggetti”, una
Presentati questa mattina a Milano i dati rilevati da Legambiente sui principali laghi che bagnano la provincia di Varese. Sul Verbano ancora problemi su tre delle cinque foci di corsi d'acqua. Migliora la situazione in centro a Luino
Lo schianto è avvenuto in piazza Europa intorno alle 7:20. Sul posto anche i carabinieri di Luino per i rilievi. L'anziana finita in codice giallo in ospedale a Varese
Inaugurato il sesto ambulatorio sul territorio provinciale della Lega per la Lotta ai Tumori grazie alla collaborazione con il Comune: «Il coronamento di un percorso avviato da anni»
Sabato 21 giugno in piazza Matteotti un pomeriggio tra incontri, mestieri musicali e performance live: al centro il valore sociale e culturale della musica
La rassegna gastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici del Lago Maggiore è in programma dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre