
A Laveno Mombello la Giornata della legalità con Tina Montinaro e Renato Cortese
Il racconto della cattura di Bernardo Provenzano, il ricordo dell’agente Giovanni Montinaro, la Palermo del 1992, le stragi di la
Il racconto della cattura di Bernardo Provenzano, il ricordo dell’agente Giovanni Montinaro, la Palermo del 1992, le stragi di la
Un incontro organizzato dall'Ite Galileo Galilei con tante testimonianze per raccontare cos'è la mafia di ieri e di oggi, dalla Strage di Capaci alla cattura di Provenzano
A trent'anni dalle stragi di mafia, una mattina di incontro e confronto con gli studenti e non solo. Partecipa Tina Montinaro, moglie dell’agente Antonio Montinaro, caposcorta del giudice Giovanni Falcone
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco delle sedi di Laveno, Ispra e Varese con due autopompe e un’autoscala
L’uomo, un turista di 70 anni, è finito contro un albero e ha riportato alcuni traumi. Sul posto il soccorso alpino
A trent'anni dalle stragi di mafia, una lotta ancora aperta con le organizzazioni criminali, in un Paese dove la sensibilità sul tema è però cambiata. La parola agli esperti per non abbassare la guardia
Prevista la soppressione di tre treni per poter permettere l'esecuzione di interventi tra Ternate e Laveno
L'accusa dopo la denuncia per fatti del marzo 2022. Nel corso del procedimento penale il giudice richiede una consulenza tecnica per verificare lo stato di capacità al momento dei fatti
Aperte le prenotazioni per i tanti eventi in programma dal dal 28 settembre al 1° ottobre per la kermesse che vede al centro l'uso dei libri e della parola
1Ambulanze e automediche per soccorrere i feriti coinvolti nel frontale: code di chilometri sul tratto interessato
Don Carlo Manfredi ha salutato la comunità lavenese, al suo posto Don Adriano che ha salutato i fedeli con un messaggio sul giornalino della comunità pastorale
Il pesante mezzo è rimasto intrappolato martedì mattina. Non sono stati segnalati particolari disagi
Inaugurata una nuova postazione ideata dall'associazione "Le Farfalle Lilla" e donata dal Rotary. Lo scopo è sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare