
Laveno Mombello
Chiude il locale Cappadue di Laveno Mombello. “Grazie a tutti”
La gestione aperta nel 2021 da Ruggero Pari ha deciso di chiudere i battenti. Oggi una giornata di musica e buon vino che salutare i clienti
La gestione aperta nel 2021 da Ruggero Pari ha deciso di chiudere i battenti. Oggi una giornata di musica e buon vino che salutare i clienti
Il primo intervento questa mattina attorno alle 11 in via Pellico, mentre poco prima 14 i soccorsi sono scattati per una persona ferita in via Arioli
Dal 5 febbraio a fine lavori, chiuso il tratto stradale dal Cimitero di Cittiglio al Cimitero di Laveno Mombello. Ecco i due percorsi alternativi
Una iniziativa voluta fortemente da Casa Matteo, la realtà nata dopo la morte del giovane alpinista varesino nel 2020. Appuntamento per il 2 febbraio
La SP394 verrà chiusa al traffico, all’altezza del cimitero fino a Via Como, dal giorno 5 febbraio e resterà interrotta fino al completamento dei lavori. Da oggi modifiche alla viabilità
Un evento che ha coinvolto più soggetti: dal Comune alla biblioteca, dal liceo "Sereni" all’Istituto Comprensivo “Monteggia”, fino al Centro residenziale anziani “Menotti Bassani"
Velista di Laveno e membro dell'equipaggio che ha completato la traversata di 3000 miglia nautiche in 12 giorni, 13 ore, 54 minuti e 34 secondi. L'intervista di Giuseppe Geneletti
Il ricordo di Marco Natola: «Mio padre gestiva il "Porticciolo" a Laveno e diventò amico di Gigi: al ritorno dal Messico mi donò un cimelio che porto sempre con me»
L'uomo, un 35enne barese, era ricercato dal 2021 per reati predatori. I carabinieri lo hanno localizzato al suo rientro dall'estero in un'abitazione nella periferia del paese lacustre
Lo storico negozio di giocattoli di Laveno Mombello dice addio ai suoi clienti. Ad annunciarlo le proprietarie con un post sulla loro pagina Facebook
Il suo contratto con l’amministrazione comunale di Varese scadrà il primo febbraio. A Laveno assumerà il ruolo di Responsabile Cultura, Marketing e Servizi alla Persona
L'amministrazione comunale ha organizzato un incontro per giovedì 25 gennaio aperto alla cittadinanza per spiegare date e modifiche della viabilità, necessarie ai lavori di Alptransit
Una lavabicchieri professionale e di una macchina per produrre il ghiaccio, strumenti che andranno ad arricchire il laboratorio dei corsi di sala bar e cucina, frequentati da numerosi studenti del territorio