
Laveno Mombello
Investito un uomo di 61 anni, elisoccorso in azione a Laveno Mombello
L'incidente è avvenuto verso le 11.30 di venerdì 6 settembre in via Trieste. Il ferito è stato trasportato all'ospedale di Circolo di Varese
L'incidente è avvenuto verso le 11.30 di venerdì 6 settembre in via Trieste. Il ferito è stato trasportato all'ospedale di Circolo di Varese
Completati i lavori d'agosto sulle due linee per Domodossola e Luino, che avevano causato anche polemiche per l'impatto sul turismo. Previsti altri investimenti in Lombardia, anche in vista di Milano-Cortina 2026
Un festival sempre più ricco e con tanti ospiti di rilievo nazionale. Dal 27 al 29 novembre a Villa Frua incontri, laboratori, tavole rotonde, workshop per un ampio pubblico
Domenica 8 settembre le antiche carrozze viaggeranno dalla stazione di Milano Centrale a Laveno-Mombello, capitale turistica della sponda lombarda del Lago Maggiore. A bordo del treno sarà possibile trasportare gratuitamente la propria bicicletta
La giovane studentessa dell'Artistico di Varese supera brillantemente le selezioni per accedere alle finali del concorso che si terranno a Taormina dal 4 al 9 di settembre.
Un festival nei luoghi più suggestivi di Laveno Mombello, in spazi aperti, palcoscenici naturali dove grandi e piccini potranno immergersi nella bellezza delle rappresentazioni teatrali. A partire dal 30 agosto
Tre giorni al parco Gaggetto sul lago Maggiore: il 30, 31 agosto e 1° settembretanti eventi, dal teatro ai concerti
Cultura e biblioteca e servizi educativi i due settori in cui verranno impegnati i giovani, tra i 18 e i 28 anni, svolgendo attività all'interno del comune
La più importante manifestazione in acque interne dedicata agli scafi d'epoca è in programma tra il 6 e l'8 settembre. Quartier generale a terra alle Officine dell'Acqua
1Tra il 6 e l’8 settembre a Laveno Mombello torna la manifestazione dedicata alle vele d’epoca (foto: Maccione)
Per l’ultimo atto della 30a edizione, il Chiostro di Palazzo Perabò di Cerro ospita, sabato 24 agosto, un evento imperdibile
Un successo la 61esima edizione del tradizionale appuntamento organizzato dalla Pro loco. Il video è di Monica Mattana
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»