
Laveno Mombello
Lì dove la luce entra: mondi di scienza e arte al Festival della Meraviglia
Fabio Minazzi, docente di Filosofia della scienza all'Università dell'Insubria, ha parlato sul vero significato della scienza e di fare ricerca
Fabio Minazzi, docente di Filosofia della scienza all'Università dell'Insubria, ha parlato sul vero significato della scienza e di fare ricerca
Un incontro che ha visto protagonisti gli studenti e i loro pensieri. Interventi profondi che hanno spalancato finestre su mondi interiori e geopolitici, sul quotidiano e sull’universale
1Durante la prima serata musicale del Festival della Meraviglia a Laveno, il fisarmonicista belga Philippe Turiot è riuscito a congiungere la musica rigorosa del compositore tedesco col suono caldo e viscerale della fisarmonica
1Venerdì sera l'inaugurazione della rassegna che durante il weekend e nelle settimane successive porterà nella cittadina sul Lago Maggiore ospiti internazionali e tanti incontri per guardare all'attualità e al futuro con occhi diversi
1Gli alunni saranno protagonisti sabato 17 maggio con esibizioni musicali a metà tra opera lirica, improvvisazione corporea e componimenti creati con la vibrazione vitale delle piante
Concluse le attività 2025 del Comitato Bandiera Blu a Cerro in collaborazione con il Liceo Sereni. Le analisi rivelano criticità nel torrente locale, con un appello per una gestione più sostenibile
Il film di Maha Haj sulla tragedia di Gaza sarà proiettato il 17 e 18 maggio, con un incontro finale con la scrittrice Maria Nadotti. L’evento è sostenuto anche dall’Associazione “Confini” di Runo di Dumenza: un’occasione rara per vedere un’opera fuori dai normali circuiti cinematografici, capace di scuotere e far riflettere
L'incidente è avvenuto prima della partenza del convoglio delle 7 che è stato cancellato mentre quello proveniente da Milano ha concluso la corsa prima
Le novità da sabato 17 maggio e riguarderanno il centro cittadino, il lungolago e le aree limitrofe. Sosta gratuita di 10 minuti nelle aree centrali per brevi commissioni
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"