


Laveno Mombello
Toni accesi in consiglio comunale a Laveno Mombello e i consiglieri di minoranza lasciano l’aula

Laveno Mombello
Laveno Mombello, scontro sulla riapertura della biblioteca: la minoranza abbandona l’aula

Il sindaco di Laveno Mombello commenta duramente un episodio di guida pericolosa avvenuto in paese: il protagonista aveva postato il video sui social
L'evento "Ripensare il territorio. Rigenerare il turismo” in programma a Villa Frua sabato 27 settembre 2025 ore 16
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
Una passeggiata guidata alla scoperta dei luoghi storici e culturali di Laveno, con un focus sugli echi del Risorgimento
I riconoscimenti e le menzioni saranno assegnati sabato 11 ottobre, la premiazione il giorno successivo al Museo di Cerro quando aprirà anche la mostra con le opere dei partecipanti
Laura Graziano e Angelo Garini raccontano al pubblico del Midec una storia che intreccia architettura, famiglia e trasformazione sociale nel secondo dopoguerra
Un lettore fotografa il nuovo tragitto inaugurato da poche settimane: “È tutto nuovo, spero che le istituzioni facciano qualcosa per evitare che possa essere tutto rovinato così nel giro di poco tempo“
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Laviana Fontana, ex bibliotecaria che riflette sul progetto di valorizzazione dello spazio. A seguire la risposta dell'Amministrazione Comunale
L'esposizione resterà aperta al pubblico fino a domenica 28 settembre 2025. In programma cinque laboratori per bambini e adulti
1A disposizione circa 57.000 euro per associazioni e enti senza scopo di lucro, con l’obiettivo di potenziare la qualità dell’offerta e attrarre turisti. “Question time” online il 15 settembre
Dal 26 al 28 settembre alla Fondazione Officine dell’Acqua si terrà la terza edizione della “FeniceUrbana - Scuola di Rigenerazione Urbana”, dedicata quest’anno alle aree industriali dismesse
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari