
Ispra
Rina Di Spirito: “Siamo l’unica lista che rappresenta il cambiamento per Ispra”
Intervista alla candidata di Si amo Ispra: "Il Comune deve tornare ad ascoltare i cittadini e ragionare sulle vere priorità della comunità"
Intervista alla candidata di Si amo Ispra: "Il Comune deve tornare ad ascoltare i cittadini e ragionare sulle vere priorità della comunità"
Appuntamento lunedì 3 giugno alle 21 al centro di Barza di Ispra
È stato sindaco dal 1970 al 1990 ma nella vita ha ricoperto numerosi incarichi. È considerato uno degli ultimi padri nobili della politica della provincia di Varese e non solo
Intervista a Cristina Riva che guida la civica Ispra Cresce. "Siamo un gruppo coeso, con esperienze diverse e pronto a impegnarsi per il proprio paese"
Il progetto di riqualificazione avviato grazie alla programmazione e alla collaborazione tra privati e amministrazione comunale, vedrà anche la realizzazione di una serie di opere compensative tra le quali la costruzione di una nuova palestra comunale
Intervista a Massimiliano Balestrero che guida la civica Ispira. "Siamo un gruppo trasversale con esperienze diverse e sbbiamo una visione: rendere Ispra più viva, attrattiva, efficiente e sostenibile"
Serata di presentazione della civica Ispira, mercoledì 29 maggio alle 21 all'istituto di Barza
Giovedì 30 maggio, dalle ore 19,45, Cristina Riva e la sua lista torneranno alla Casa Don Guanella di Barza
Sabato 18 maggio, a partire dalle 18, all'Hotel Europa l'incontro elettorale della squadra di Massimiliano Balestrero
Circa quaranta persone hanno preso parte all'evento, suddivise in gruppi dedicati a corsa, ciclismo e camminata. Interventi al Sasso Cavallazzo a Ranco, sul lungolago di Ispra, e al Parco comunale di via Cadorna e piazza San Vito di Travedona Monate
Alla serata di venerdì 17, dedicata al programma (consultabile sul sito www.ispracresce.it) e in particolare agli interventi che riguardano il rione, seguirà la presentazione nella frazione di Barza, alla Casa Don Guanella, venerdì 24 maggio alle ore 20,45
Dal 17 al 19 maggio si svolge la 9° edizione del progetto Bioblitz, dedicato all'osservazione e classificazione della biodiversità dei parchi lombardi che vede coinvolti esperti naturalisti e cittadini, insieme. Le iniziative organizzate dal parco Campo dei Fiori
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"