
Ispra
A Ispra la presentazione della biografia di Eugenio Carbone
Venerdì 25 ottobre l'autrice Donatela Zanarotti presenterà Eugenio Carbone. Un geno tra ago e pennello
Venerdì 25 ottobre l'autrice Donatela Zanarotti presenterà Eugenio Carbone. Un geno tra ago e pennello
Un incontro tra esperti e musica, promosso dal Club Europeo e il Coro Anemone, per sostenere la lotta al cancro al seno
L’intera manifestazione è promossa e organizzata dall’Associazione Culturale Europea del Joint Research Centre e dal JRC Garden Club, con il patrocinio del Comune
Il concorso letterario arricchisce la passeggiata con due nuove opere letterarie lungo la Passeggiata dell’Amore-Lungolago Vespucci
Domenica la tradizionale cerimonia della posa della piastrella. Allo specialista del San Martino un riconoscimento speciale
A partire dal mese di ottobre 2024, diversi gruppi e laboratori torneranno ad animare le sale della biblioteca, offrendo occasioni per condividere passioni e sviluppare nuove abilità
Gli atleti della squadra locale si sono ritrovati per celebrare insieme all'amministrazione comunale i successi conquistati nella scorsa stagione e cominciare a guardare alla prossima
La giornata è organizzata dal servizio affidi sovradistrettuale Luci, insieme agli operatori della cooperativa L’Aquilone e in collaborazione con il Comune di Luino e la Comunità Montana Valli del Verbano, ente capofila dell’ambito di Cittiglio
Il primo lascia gli incarichi di CoPortavoce della Provincia di Varese e di Coordinatore dell’Esecutivo Regionale, la seconda ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni sia da CoPortavoce provinciale e regionale nonché da membro della Direzione Nazionale. La loro posizione:
Da lunedì 12 a mercoledì 14 agosto sul lungolago F.Magellano ad Ispra fa tappa il festival del cibo di strada per eccellenza: specialità della tradizione italiana e internazionale, fresche birre artigianali e intrattenimento musicale. La partecipazione è gratuita
1Si tratta di facili gite in bicicletta all’interno del Parco della Quassa. Pedalando all’aria aperta, godremo dei colori e dei profumi del lago
Dal 10 maggio al 4 luglio saranno cinque gli appuntamenti con spettacoli teatrali a letture, passando per proiezioni e incontri pubblici con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la figura di Dario Fo e la sua terra natale