


Ispra
Prof. Matteo Bassetti Ospite a Ispra per la Presentazione del Libro “Essere Medico”

Ispra
Ispra piange Gianfranco Danda, volontario instancabile

La Fondazione Achille Grandi, con le ACLI lombarde e varesine, promuove un incontro a Casa Don Guanella di Barza di Ispra per approfondire l’enciclica di Papa Francesco
Al Jrc la prima, simbolica, tappa del viaggio di Giovanni Bloisi per l’80esimo della Liberazione e il 75esimo della Dichiarazione Schuman. Dal Mortirolo a Bruxelles. oltre duemila chilometri tra i luoghi della Resistenza e dodici città europee
Un viaggio simbolico e reale fino a Bruxelles, sulle strade d’Europa, per commemorare l’80° della fine della guerra e il 75° della Dichiarazione Schuman, con il patrocinio della Commissione europea
L’accordo, attivo dal 2011, prevede informative antimafia su tutta la filiera degli appalti nei siti nucleari, compreso quello del Varesotto
Nuova disposizione della società di navigazione che ha già chiuso lo scalo di Porto valtravaglia e limitato il carico dei traghetti tra laveno e Intra
Pizzoccheri, polenta taragna e serate sotto le stelle: a Ispra torna l'appuntamento estivo con la Festa delle Cascine
L’accordo tra Prefettura, Ministero dell’Interno e Autorità di bacino garantisce la presenza dei mezzi nautici sul lago durante i periodi di maggiore afflusso
Nella suggestiva cornice del Lungolago F. Magellano, tantissimi food truck e i loro street chef provenienti da tutta Italia saranno pronti a deliziare il pubblico con le migliori specialità gastronomiche, sia nazionali che internazionali
1L'iniziativa rappresenta un’opportunità per valorizzare il patrimonio storico-industriale del territorio e promuovere un turismo sostenibile e di prossimità, in un contesto paesaggistico di grande fascino come quello del Lago Maggiore
Il servizio, attivo dal 26 luglio e fino a metà agosto, coinvolge una squadra di quattro unità specializzate per interventi rapidi in caso di emergenza
Dopo i lavori di ristrutturazione, l’Ufficio Postale di Ispra offre una gamma ampliata di servizi, tra cui quelli INPS e anagrafici, nell’ambito del progetto Polis
Dopo oltre tre decenni di servizio per la città e il museo, la comunità celebra il pensionamento di Paolo Andreoli: "La sua dedizione, competenza e un sorriso che ha reso il lavoro di tutti più leggero"