
Il video
La grande piena di Lago Maggiore e Ticino vista dal drone
Da Maccagno fino alla Diga del Panperduto per guardare dall'alto gli effetti della piena di Pasqua sul Lago Maggiore e sul Ticino.
Da Maccagno fino alla Diga del Panperduto per guardare dall'alto gli effetti della piena di Pasqua sul Lago Maggiore e sul Ticino.
È successo nella tarda serata di martedì 2 aprile, intorno alle ore 22 sulla SP 394. Le due persone all'interno del veicolo hanno riportato alcuni traumi, ma fortunatamente non sono in gravi condizioni
1Dai laghi nostrani fino all’Egitto e poi alle Maldive, i racconti raccolti nel suo nuovo libro coinvolgeranno, entusiasmeranno. Appuntamento per il 12 aprile alla Colonia Elioterapica
Domenica 7 aprile in scena, per l’ultimo appuntamento dedicato al teatro ragazzi, Youkali Teatro con il suo ultimo lavoro per tutta la famiglia
Arriva sentito e profondo il ringraziamento da parte del primo cittadino di Germignaga per il pronto ed efficace intervento dopo le abbondanti piogge e la grandinata che hanno colpito il territorio dell'Alto Verbano in questi giorni
Le immagini scattate da Marzia Malesani
Dopo la serata sull’Afghanistan e sulla violenza di genere, il Tavolo per la Pace dell’Alto Verbano propone un dialogo il 5 aprile con il Claun il Pimpa per capire ancora una volta gli effetti disastrosi delle guerre
Il forte vento della tarda serata di sabato 23 marzo, intorno alle ore 22 ha costretto i vigili del fuoco del Distaccamento di Luino ad intervenire
All’ex-colonia elioterapica, va in scena la trasposizione teatrale del best seller Einaudi di Giacomo Mazzarriol, con Christian Di Domenico e la Regia di Andrea Brunello.
Martedì 13 marzo l'evento, promosso da Anemos Lombardia e Tavolo per la Pace Alto Verbano, che ha raccolto le importanti testimonianze di Filomena Lamberti, Luana Vivirito e Grazia Biondi
“Un vero e proprio viaggio di guarigione che conduce ad un mondo idilliaco, fatto di luce e di polvere di stelle”, spiega l’artista che dipinge anche all’aperto, nei boschi della Valcuvia
1Un'esposizione dell’artista Viviana Poli che si "concluderà" con un finissage il 10 marzo alle ore 16:30 con un evento musicale
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire