
Germignaga
Gli studenti di Germignaga alla scoperta di Villa Carlotta
La classe 3ª B della secondaria ha partecipato a una giornata formativa sul tema della biodiversità, grazie a un progetto dedicato al cambiamento climatico
La classe 3ª B della secondaria ha partecipato a una giornata formativa sul tema della biodiversità, grazie a un progetto dedicato al cambiamento climatico
A palazzo Verbania “La nostalgia degli ultimi“. Una serata del tutto originale che fa incontrare due dei più importanti cantautori della storia musicale italiana: Fabrizio De Andrè e Francesco Guccini
Cinema teatro Italia affollato per la serata promossa dal Tavolo per la Pace dell’Alto Verbano, in collaborazione con le sei parrocchie della Valtravaglia. "Sosteniamo gli obbiettori israeliani e partecipiamo alla mobilitazione"
Venerdì 9 maggio al Cinema Teatro Italia l’incontro promosso dal Tavolo per la Pace dell’Alto Verbano con Amnesty International e numerose testimonianze
I comuni di Luino, Brezzo di Bedero, Dumenza, Germignaga e Porto Valtravaglia insieme per le celebrazioni del 25 aprile 2025
Una lettrice denuncia lo stato in cuoi versa la pista ciclopedonale che si snoda nella piana del Margorabbia. “Gli enti preposti intervengano, io mi sono spaccata le ossa"
I due autori presenteranno il loro volume "Una casa di ferro e di vento". Appuntamento alla Colonia Elioterapica domenica 13 aprile dalle 17
Una bellissima esperienza per i giovani studenti, che hanno potuto conoscere una interessante realtà produttiva del territorio
Le classi 3A e 3B hanno esplorato i luoghi simbolici di Luino legati al poeta e hanno partecipato al concorso di poesia ispirato alla sua opera
In scena al Teatro Italia le voci di Adriana e Gino Bartali, interpretate da una strepitosa e coinvolgente Federica Molteni
Lo spettacolo è gratuito per i bambini residenti nei comuni di Germignaga, Brezzo di Bedero e Castelveccana
Appuntamento sabato 29 marzo presso la Colonia Elioterapica alle 21. Il progetto è ideato e creato dal gruppo musicale CheBand!?
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire