


Germignaga
Incendio in una fabbrica abbandonata a Germignaga

Germignaga
A Germignaga parte la collaborazione tra Comune e Oipa per la tutela degli animali

Dopo due anni di dominio, Pallanza cede lo scettro a Germignaga, che taglia il traguardo in 4’01”
Scontro in tarda mattinata tra un’autovettura e uno scooter sul ponte che collega Luino a Germignaga. La passeggera, una donna di 75 anni, è stata trasportata in codice giallo a Varese. Illesi il marito, conducente del mezzo a due ruote, e la guidatrice dell’auto
Dal trio internazionale Tres Mundos al Riccardo Bianco Egon Jazz Ensemble, due serate di grande musica sulla sponda lombarda del Verbano
La positività rilevata in una gazza è un campanello d’allarme ambientale ma non comporta rischi diretti: si raccomandano comportamenti di prevenzione contro le zanzare
Il programma partirà sabato 10 agosto alle ore 21 presso la Chiesa di Sant’Antonio a Castelveccana con un concerto di chitarra del grande Antonio Dominguez. Le altre date della rassegna
Con 11 gol e 4 assist in 35 presenze, Lischetti si è imposto come uno dei giovani più promettenti della Serie D e sarà il nuovo rinforzo dello Spezia
L’esame disposto dal pubblico ministero titolare delle indagini per approfondire le cause del decesso. Il corpo trovato non distante dal canneto, forse spinto dal vento
Dal 4 al 17 agosto la 17ª edizione della rassegna porta a Maccagno, Luino, Germignaga e Brezzo di Bedero artisti di fama internazionale. Concerti gratuiti alle 21 con un viaggio tra culture e generi musicali
Dibattito, musica live e partecipazione attiva. Venerdì 18 luglio, all’anfiteatro del Boschetto, una serata aperta e gratuita per riscoprire l’antifascismo come pratica viva e condivisa
Nicola Cerinotti scrive a nome delle “Associazioni unite del paese” denunciando disagi e mancanza di confronto. Il primo cittadino Fazio replica: “Le critiche vanno ascoltate sempre, ma servono verità e confronto, non faziosità”
Dal 1° luglio parte la sperimentazione del nuovo piano parcheggi nelle vie centrali: tariffe uniformi, agevolazioni per i residenti e 15 minuti gratuiti per tutti
Nel cuore della Valceresio nasce un nuovo spazio dedicato alla cultura, alla coesione sociale e al dialogo tra generazioni.
La rassegna gastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici del Lago Maggiore è in programma dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre