


La storia
Lucia e gli altri, sette anni isolati in cima alla montagna: “Abbiamo vinto noi, e Monteviasco non morirà mai”

Curiglia
La vigilia di Ferragosto con il cinema all’aperto di Esterno Notte a Curiglia

Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1Nella giornata di festa per il villaggio in pietra della Val Veddasca è salito anche l'arcivescovo di Milano Mario Delpini
1Il posti dell'Associazione Monteviasco Borgo & Natura APS: "Se Monteviasco è ancora vivo, il merito è soprattutto nostro e il ritorno della funivia dopo 6 anni e mezzo resterà per sempre una cicatrice nella storia del nostro paese"
Dal tragico 12 novembre 2018 quando Dellea perse la vita, al 10 agosto 2025 quando la funivia tornerà a salire nel piccolo e incantevole borgo
Il servizio ripartirà domenica 10 agosto con orario 9-18. In una prima fase la funivia sarà attiva 6 giorni su 7, con l’obiettivo di ampliare gradualmente l’offerta
Dal 6 al 9 agosto il collettivo Mondo.inventato anima il borgo con una residenza artistica tra performance e laboratorio aperto a tutti.
Un appuntamento che unisce paesaggio, tradizione e fede, promosso dal CAI di Luino e dalla parrocchia
Concluso l’iter burocratico necessario per adempiere le sue volontà testamentarie. Le parrocchie si sono fatte promotrici della costituzione di un fondo memoriale in suo nome, a sostegno delle attività educative per i giovani
Dal 27 giugno sino a fine agosto 15 serate di cinema all'aperto dedicate ai bambini e ai loro genitori - di cui 13 a ingresso gratuito - tra Varese e provincia
Al via la storica rassegna musicale itinerante promossa dalle Comunità Montane del Piambello e delle Valli del Verbano. Diciotto concerti gratuiti in location naturali e simboliche legate all’acqua
La rinascita culturale del borgo: tre mostre d’arte contemporanea animano l’estate tra natura, memoria e creatività condivisa
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»