


Musica
“Interpretando suoni e luoghi”: svelato il programma della 18esima edizione

Curiglia con Monteviasco
Il ritorno del “Lonfo” in Val Veddasca. Tre mostre d’artista a Monteviasco

Grazie ad un potenziamento del fondo per le strategie di rilancio delle Prealpi sono stati finanziati due progetti della Comunità Montana del Piambello e dell'Unione dei Comuni Lombarda Prealpi
Venerdì 22 novembre, il gruppo locale propone un’escursione tematica lungo un percorso che valorizza la storia e il paesaggio della Veddasca
Un uomo ha riscoperto l’essenza della vita in un paese un tempo abbandonato. Tra silenzi, erbe selvatiche e reperti antichi, Ambrogio e altri diciannove abitanti hanno trasformato questa frazione in un simbolo di resistenza e armonia con la natura
Dopo il caso del Torrente Colmegnino, il gruppo ambientalista torna a opporsi a una nuova proposta di costruzione di una centrale elettrica tra Curiglia con Monteviasco e Dumenza
Nel corso di una giornata organizzata dal Circolo Legambiente Piero della Veddasca si è parlato dei progetti in corso nel borgo e della Comunità energetica insieme al Tavolo per il clima di Luino
L'inaugurazione, promossa da Anemos Lombardia in collaborazione con il Comune e le Acli, si terrà domenica 29 settembre nel piazzale della Chiesa
Considerazioni sullo stato delle nostre montagne (in particolare quelle di confine, nel Luinese) da parte dell'agronomo Valerio Montonati. “Agricoltura di montagna indispensabile per garantire la cura del territorio"
Pubblichiamo una lettera indirizzata da alcuni abitanti al presidente della Regione, al prefetto e al presidente della Provincia di Varese con la richiesta di "notizie precise" e aggiornamenti sull'evoluzione del percorso verso la riapertura
Sono in corso le operazioni per il recupero del corpo, rinvenuto su un versante scosceso sopra i mulini di Piero. Le dinamiche dell'accaduto sono ancora in fase di accertamento
L'evento, previsto per sabato 10 agosto, fa parte della rassegna musicale itinerante "Interpretando Suoni e Luoghi". In occasione del concerto e della passeggiata, il Mulino-Segheria sarà aperto e visitabile per la prima volta dopo i recenti interventi di manutenzione straordinaria
In occasione dell'annuale manifestazione, in programma domenica 4 agosto, verrà ricordato il compianto parroco scomparso a febbraio, che ha tanto contribuito a questo luogo e evento
13 film da guardare in famiglia, genitori e figli insieme, in altrettante serate estive tra luglio e agosto e di cui 11 a ingresso gratuito tra Varese e provincia
Su 900 candidati europei, solo 15 selezionati per “Alliance for Socially Engaged Arts”, il programma che forma i leader dell’arte impegnata nel cambiamento sociale