Monteviasco
“C’era una volta Monteviasco”. E c’è ancora
Tempo Libero
San Martino accende Monteviasco: festa tra storia e sapori d’autunno
L'opera, che conclude la trilogia dell'amore, sarà installata il 14 settembre presso nell'ex asilo, utilizzando legno locale per esplorare il concetto di amore e spiritualità
Sabato 6 settembre all’Auditorium comunale di Maccagno prenderà il via la il progetto dell’Ecomuseo “Veddasca”. Intanto il comitato costituente gira per i paesini coinvolgendo i cittadini e raccontando loro del progetto
Ha 80 anni la “guardiana” del paese rimasto isolato dal novembre 2018 quando un infortunio sul lavoro fermò l'unico trasporto pubblico per collegare la frazione al fondovalle. "Non ci han fermati né la neve, né la solitudine. Questa è una comunità che funziona come una famiglia: chi ha bisogno chiede e viene aiutato"
È gratuita e adatta a tutta la famiglia la proiezione del film Sulle ali dell'avventura giovedì 14 agosto alle ore 21.15 in centro paese
Con la rassegna "Esterno notte", il Comune e le Acli, ogni settimana lo schermo risale i tornanti della valle, un paese alla volta su su verso il confine con la Svizzera. Un momento collettivo riscoperto, dai bambini agli anziani
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Nella giornata di festa per il villaggio in pietra della Val Veddasca è salito anche l'arcivescovo di Milano Mario Delpini
1
Il posti dell'Associazione Monteviasco Borgo & Natura APS: "Se Monteviasco è ancora vivo, il merito è soprattutto nostro e il ritorno della funivia dopo 6 anni e mezzo resterà per sempre una cicatrice nella storia del nostro paese"
Dal tragico 12 novembre 2018 quando Dellea perse la vita, al 10 agosto 2025 quando la funivia tornerà a salire nel piccolo e incantevole borgo
Il servizio ripartirà domenica 10 agosto con orario 9-18. In una prima fase la funivia sarà attiva 6 giorni su 7, con l’obiettivo di ampliare gradualmente l’offerta
Dal 6 al 9 agosto il collettivo Mondo.inventato anima il borgo con una residenza artistica tra performance e laboratorio aperto a tutti.

Per far crescere la rete dei negozi cittadini il Comune lancia la "card" che porta sconti tra gli esercenti e un nuovo canale WhatsApp gestito dalla Pro Loco condiviso