
Che fare nel weekend
Cosa fare nel weekend del 10, 11 e 12 gennaio sul Lago Maggiore
Primo weekend di gennaio dopo le feste. Cultura e spettacoli protagonisti delle iniziative in programma sul Lago Maggiore e nei dintorni
Primo weekend di gennaio dopo le feste. Cultura e spettacoli protagonisti delle iniziative in programma sul Lago Maggiore e nei dintorni
Isole illuminate, musei aperti e percorsi tra i presepi. Gli eventi del fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni
Natale protagonista del fine settimana con mercatini, mostre di presepi, centri storici illuminati e attività per i più piccoli. Il programma del weekend sul Lago Maggiore
Piste di pattinaggio, isole illuminate e tante iniziative fuori porta. Gli eventi del weekend sul Lago Maggiore e nei dintorni
Si avvicina l'avvio della stagione. Il territorio del Distretto turistico dei laghi offre moltissime possiblità: dalle piste di fondo della Valle Anzasca a Domobianca raggiungibile con i treni della neve
Ad Angera arriva San Nicola sul lungolago, ad Arona si pattina sul ghiaccio e le Isole si illuminano con il calare della sera. Gli eventi del fine settimana sul Lago Maggiore
Nel Golfo Borromeo si possono ammmirare le Isole di Luce, ad Arona e Intra si inaugurano le piste di pattinaggio, sulla sponda lombarda spettacoli e convegni
Le isole si illuminano a partire da venerdì 15, poi castagnate e appuntamenti autunnali, incontri e musica. Ecco gli eventi del fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni
Le previsioni annunciano pioggia ma non mancano gli eventi nel fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni. Ecco una selezione degli appuntamenti
Castagnate, mercatini e foliage autunnale: il weekend offre tante iniziative sul Lago Maggiore e nei dintorni. Attenzione però al meteo, alcuni appuntamenti potrebbero subire variazioni in caso di maltempo
Un weekend dalle atmosfere autunnali con polenta, castagne e piatti tipici ma anche mostre e spettacoli. All'Isola Pescatori va in scena Gente di lago e di fiume per gli appassionati riparte il Treno del Foliage
Sono sedici i comuni che accenderanno contemporaneamente i forni comunitari, attorno a numerosi eventi culturali, che arricchiscono questa manifestazione
Dal 10 maggio al 4 luglio saranno cinque gli appuntamenti con spettacoli teatrali a letture, passando per proiezioni e incontri pubblici con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la figura di Dario Fo e la sua terra natale