
Sole D’Oro 2024: le emozioni sui volti dei volontari premiati
CSV Insubria ha premiato con il Sole D’Oro 2024 i volontari delle province di Como e Varese
CSV Insubria ha premiato con il Sole D’Oro 2024 i volontari delle province di Como e Varese
L'assemblea a Como: si parla di circa 77 milioni sia per i contratti di servizio stradale e funiviario sia per una serie di progetti collaterali
In una fase di transizione le difficoltà per le imprese sono molteplici. Il presidente di Confcooperative Insubria raccoglie tutte le sfide del presente ricordando che il modello cooperativo punta sulla comunità per costruire un futuro sostenibile
Stanziati 403 milioni di euro per l'acquisto di nove treni per i servizi italiani e sette per quelli transfrontalieri Re80
L'appuntamento è per giovedì 7 novembre alle ore 16 in via Recchi 11
Succede a Roberto Turri e al periodo di reggenza di Alem Gracic
All'addestramento per l'Italia erano presenti militari in forza alle Sezioni Operative Navali della Guardia di Finanza con sede a Porto Ceresio e Cannobio (VCO), rappresentanti della Polizia di Stato di Verbania e dell’Arma dei Carabinieri di Luino
Ideata solo tre anni prima, ci vollero poi quindici mesi per completarla e fu inaugurata dal re: serviva al collegamento tra Milano e le zone turistiche circostanti
54 controlli eseguiti ad agosto dalla Guardia di Finanza. Multe per eccesso di velocità, violazione del divieto di balneazione e ad alcune attività commerciali
Nell'ambito dell'operazione "Laghi sicuri 2024", in corso fino a settembre, sono stati effettuati numerosi interventi per reprimere comportamenti illeciti e pericolosi
ATS Insubria pubblica alcuni dati dell’Anagrafe Nazionale degli Animali d’Affezione: sul nostro territorio ci sono un totale 217.433 cani e tra questi ci sono 72 mila meticci, oltre 10.300 chihuahua, più di 5.300 bassotti, 3.900 border collie e 8.600 pastore tedesco
La polizia postale mette in guarda in merito a un raggiro che sta girando nelle app di messaggistica. Una proposta di part time che presto si rivela una fregatura
Dal 10 maggio al 4 luglio saranno cinque gli appuntamenti con spettacoli teatrali a letture, passando per proiezioni e incontri pubblici con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la figura di Dario Fo e la sua terra natale