Cittiglio, è tempo di Stì Beer Fest
Comunità Montana Valli del Verbano
Un anno di “Me-Te”: la rete che unisce famiglie e comunità nel territorio delle Valli del Verbano
Oltre 220 volontari si sono ritrovati per la Festa delle Associazioni di Volontariato promossa dalla Cycling Sport Promotion, guidata da Mario Minervino
Il cantiere, iniziato quest’anno nel mese di luglio, avanza con interventi in diverse aree del tracciato.
Il cantiere, iniziato quest’anno nel mese di luglio, avanza con interventi in diverse aree del tracciato.
1
Il primo ha preso servizio a inizio ottobre gli altri arriveranno entro fine anno. Nessun rinforzo per Luino e Tradate. Nuovi bandi per altre figure professionali e resta aperto il problema del tecnico di radiologia dell'Ondoli
Una grande giornata di pulizia ambientale promossa dall’associazione Amo Madre Terra, in collaborazione con il Comune di Cuveglio e la Comunità Montana: 12 i centri delle valli coinvolti
Saranno cinque i punti nel Varesotto per l'evento che alle ore 21.00 si aprirà in tutta Italia con uno stesso testo che verrà letto dal personale sanitario di ogni ospedale
Con lo spettacolo “E come vuoi che mi senta?” il progetto Argento Vivo porta nei paesi del Verbano storie reali e coinvolge il pubblico nella prevenzione. Le date in calendario
L’ASST Sette Laghi apre le porte dei suoi reparti di Ostetricia con due giornate dedicate alla scoperta dei servizi e delle novità nei Punti Nascita
Domenica 7 settembre dalle 9 al FeStiAmo Park di Cittiglio l’incontro con Beppe Saronni e altri ex professionisti, dialogo con gli appassionati, premio al gruppo più numeroso e ristoro finale, con 100 t-shirt autografate per i partecipanti
L’animale è stato recuperato questa sera dai vigili del fuoco e affidato al veterinario per gli accertamenti sul suo stato di salute
L'azzurro domina la 51a edizione e supera di 14" il precedente limite che resisteva da 25 anni. Tra le donne vittoria per Letizia Cavallaro
La ASST Sette Laghi li aprirà a Sesto Calende, Tradate, Cittiglio, Luino e Angera. Il dottor Musazzi: «Un percorso più semplice per i cittadini e un percorso più breve in caso di necessità di intervento»

Anche per l’anno accademico 2025/2026 il Comune sostiene chi si impegna nello studio con premi fino a 1.200 euro