


Varese
“Sotto il cielo di Gaza”: una mostra fotografica itinerante nel Varesotto per raccontare il dramma di Gaza

Castelveccana
Ricerche ancora senza esito a Dorio e Castelveccana

Un 21enne originario della Costa d’Avorio è scomparso nelle acque del lago Maggiore a Caldè, mentre un’altra persona risulta dispersa a Dorio, sul lago di Como
Appuntamento con quattro luoghi di culto sparsi tra paesi e frazioni e ricchi di storia e arte. A Sarigo (ore 17) la recita dei Vesperi
Senza esito le ricerche condotte da Vigili del Fuoco e sommozzatori durante la notte nelle acque di Caldè
1I Vigili del Fuoco hanno predisposto l’unità mobile che funge da centro operativo sulle sponde del Verbano a Castelveccana
L'allarme è stato lanciato poco prima delle 15,30 di oggi. Sul posto sono presenti i sommozzatori dei Vigili del Fuoco, l'elicottero di Malpensa, la Guardia Costiera e mezzi di Areu
Un viaggio musicale tra Sor, Llobet e Bach per l’anteprima estiva di Paesaggi Sonori
Nel territorio che domina il Lago Maggiore, gli scienziati identificano l’Habroichthys flaviae, pesce fossile risalente a 240 milioni di anni fa. Il luinese Andreetti tra gli autori dello studio pubblicato su Geobios
Il programma partirà sabato 10 agosto alle ore 21 presso la Chiesa di Sant’Antonio a Castelveccana con un concerto di chitarra del grande Antonio Dominguez. Le altre date della rassegna
Il concerto, dal titolo "Viaggio tra vecchio e nuovo mondo", vedrà protagonisti domenica 20 luglio due affermati musicisti: Pietro Pardino alla fisarmonica e Giorgio Matteoli al flauto dolce
Dopo l’infortunio a tre ragazzini, il dibattito sul futuro del sito industriale dismesso di Castelveccana si riaccende
Maurizio Spozio informato dei fatti: “C’è un progetto di riqualificazione a vocazione turistica, tuttora fermo”. Solo ieri i carabinieri avevano eseguito un sopralluogo allontanando alcuni bagnanti
Dal 13 al 15 giugno il borgo di Calstelveccana ospita tre giorni di concerti, mercatini e l'artigianato dei maestri liutai
La rassegna gastronomica dedicata alla riscoperta dei prodotti tipici del Lago Maggiore è in programma dal 21 al 24 agosto e dal 28 agosto al 1 settembre