


VIABILITÀ
Lavori al Ponte di Ferro: Sesto e Castelletto propongono la chiusura in “due tranche”

Sesto Calende
Il Ponte di Ferro tra Sesto Calende e Castelletto potrebbe chiudere nuovamente dopo gli interventi del 2022

Riattivato il trasporto fluviale dal porto di Castelletto Ticino al centro di Sesto Calende. Le due amministrazioni pensano di estendere il servizio anche a livello turistico
Le misure per consentire attività di ispezione e manutenzione cavalcavia e gallerie "Melissa" e "Mambrino"
Per ispezioni alle gallerie prevista una chiusura di otto ore
La pubblicazione dei dati di Arpa Piemonte ha acceso il dibattito sulle nuove rotte di decollo, sperimentate nei sei mesi scorsi. Aumenti di voli e rumore medio in tre centraline su quattro: "guadagna" un po' Castelletto Ticino, "perde" Varallo Pombia
Il sistema bibliotecario formato dai 13 Comuni del Novarese promuove la lettura di libri attraverso video. Protagonisti saranno i ragazzi dai 13 ai 15. Eccome come candidarsi
Alla biblioteca di Castelletto Ticino il laboratorio "Gli animali nell'arte contemporanea" a cura di Laura Grassi di LiberArti
Nelle notti tra giovedì 12 e venerdì 13 chiuderà il tratto in direzione Genova, tra venerdì 13 e sabato 14 chiusure in direzione Gallarate
Sabato 27 luglio, alle 18 nella chiesa parrocchiale di Santo Stefano, un momento di preghiera e di incontro per ricordare il tragico fatto accaduto nel 1935 in cui morirono persone di Taino, Angera, Sesto Calende, Castelletto Ticino, Besozzo e Ispra
Nei guai un uomo di cittadinanza russa, che è stato intercettato dalla pattuglia che percorreva il Sempione
Sabato 16 dicembre, alle 10.30 di mattina, l'incontro con Daniela Mazzoni, che racconterà la storia narrata nel suo ultimo libro: "Cosa accadrebbe se Babbo Natale non recapitasse più i regali ai bimbi di tutto il mondo?"
È la seconda volta nell'arco di un mese. Un nuovo episodio nella serie di assalti ai danni di negozi di biciclette
Antonio Maria Pecchini ricorda l'artista di Castelletto Ticino scomparso pochi giorni fa
Su 900 candidati europei, solo 15 selezionati per “Alliance for Socially Engaged Arts”, il programma che forma i leader dell’arte impegnata nel cambiamento sociale