
Caravate
La nuova giunta del sindaco Tardugno a Caravate
Il primo consiglio comunale si è aperto col giuramento di fedeltà alla Costituzione davanti ad un folto pubblico di cittadini. Vicesindaco sarà Ilaria Azzimonti
Il primo consiglio comunale si è aperto col giuramento di fedeltà alla Costituzione davanti ad un folto pubblico di cittadini. Vicesindaco sarà Ilaria Azzimonti
Primo consiglio comunale alle ore 21 di venerdì 28 giugno. All'ordine del giorno anche la questione rifiuti
Con una sola lista, il sindaco uscente ha vinto ampiamente il duello con il quorum. «Grande soddisfazione: in tanti hanno dato anche la preferenza»
Alex Di Biase, 27 anni, è stato ordinato sacerdote a Como dal vescovo Oscar Cantoni. Il suo primo incarico sarà vicino a casa, accanto a don Mario Zappella
La lista Vivere Caravate, unica in lizza alle amministrative 2024, ha scritto a tutta la popolazione invitando ad andare alle urne
In questi Comuni la campagna elettorale è diversa, particolare, "strana": la parola d'ordine è solo una, "andate a votare!" per evitare il commissariamento. Vediamo cosa comporta questo provvedimento
Le persone finite in manette sono una donna italiana di 37 anni e un maghrebino di dieci anni più giovane considerato l'esecutore materiale del regolamento di conti
Il sindaco uscente guida la lista "Vivere Caravate" e non ha concorrenti: "Siamo un comune virtuoso ma è fondamentale che le persone vadano alle urne"
In nove comuni c'è un solo candidato sindaco e una sola lista. La sfida di questi candidati non è quindi contro un altro contendente, ma contro l'astensionismo
Appuntamento venerdì 10 maggio alle 20.30 all'oratorio di Caravate
Comunità montana: “Una perdita che lascia un profondo senso di vuoto per il Comune e il territorio"
Sotto la pioggia che ha sferzato la prima giornata di gara il campione d'Italia (foto nello Shakedown) si è messo alle spalle i due principali rivali, De Tommaso e Dipalma
1Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»