


Cadrezzate con Osmate
A Osmate tre sere all’insegna del divertimento con la Festa della birra 2025

Cadrezzate con Osmate
Leonardo da Vinci incontra la creatività dei bambini all’asilo di Cadrezzate con Osmate

Un viaggio per allargare i propri orizzonti, ma anche un'opportunità per gettare le basi di altre collaborazioni tra i due istituti in futuro
1Il corso comincerà il 18 marzo a Laveno Mombello ed è completamente gratuito
Grazie a tecniche ispirate al metodo di Wim Hof (l'atleta estremo noto col soprannome The Iceman), alcune persone hanno cominciato ad affrontare le acque gelide durante i mesi invernali per ricavarne benefici
La seconda puntata di Cara VareseNews è dedicata alla Strage dei fornai. È il 7 gennaio del 1998 quando Cadrezzate,
La scuola Santa Margherita ha presentato ai genitori le attività che si svolgeranno nel corso dell'anno, le aule e i servizi ristrutturati e i nuovi spazi all'aperto a disposizione dei bambini
1In esposizione 40 pannelli che raffigurano 30 metropolitane da tre continenti immortalate dal fotografo Mario Bobba. L'inaugurazione sabato 28 settembre
La richiesta di aiuto alle 19.30. L'intervento dei vigili del fuoco ha permesso di contenere i danni
Lo spettacolo diretto da Daniele Ossola e interpretato dalla Compagnia degli Improbabili andrà in scena al teatro comunale all'aperto di Cadrezzate la sera di venerdì 6 settembre
Venerdì 28 giugno lo spettacolo di danza moderna con 40 ragazze impegnate, dedicato all'associazione che si occupa di prevenire i disturbi del comportamento alimentare
1Le prove dello spettacolo della scuola di Danza SportClub12 di Ispra che andrà in scena a Cadrezzate sabato 28 giugno
L’edizione 2024 prevede due percorsi, uno di 40 km e uno più breve di 25 km, attraverso i comuni di Ispra, Cadrezzate con Osmate, Comabbio, Mercallo, Sesto Calende, Taino, Angera e Ranco
Un incontro con l'autore per scoprire le sue storie ambientate sulle sponde dei laghi del Varesotto e in giro per il mondo
Oltre 50 persone hanno partecipato alla camminata organizzata dalla Pro Loco Laveno Mombello e Cerro, tra antichi sentieri, racconti e luoghi da riscoprire