


Brebbia
Bach e Pachelbel a Brebbia: Elisabeth Zawadke dà voce a un antico organo restaurato

Brebbia
Brebbia apre l’Albo dei Volontari per chi vuole mettersi a disposizione della comunità

Presentati questa mattina a Milano i dati rilevati da Legambiente sui principali laghi che bagnano la provincia di Varese. Sul Verbano ancora problemi su tre delle cinque foci di corsi d'acqua. Migliora la situazione in centro a Luino
Un cavallo ha galoppato per circa 2 chilometri sulla strada lacuale, domenica mattina, fino all'intervento di un uomo e una donna che hanno evitato il peggio
L’associazione italiana invita enti pubblici, privati, associazioni e cittadini a unirsi nella costruzione di un anniversario memorabile
La quarta prova 2025 del popolare circuito va in archivio con il successo dei portacolori di Attiva Salute e Orecchielle Garfagnana. Oltre 300 in gara sui saliscendi di Ronchee
«Accordo con la cooperativa già deciso prima della nostra elezione - risponde il sindaco Brughera all'opposizione -. Siamo al lavoro per risolvere il problema»
Prima il sopralluogo con finti addetti la mattina, poi il blitz della batteria fermata a Milano pochi giorni fa. A Brebbia una lettrice segnala: “Entrano in casa anche di giorno”
Si apre il processo intentato dai tre eredi della anziana per “falsità del testamento olografo”. In corso anche una causa dinanzi al giudice civile per annullare il lascito milionario sospetto
Babbi Natale di corsa (ore 10), mercatini per tutti i gusti e laboratori per bambini. Appuntamento domenica 15, il ricavato a "Fuck the Cancer" e "Le Farfalle Lilla"
L'evento organizzato dal Comune e Assoconfam ha coinvolto esperti e cittadini in un dibattito vivace su frodi e pubblicità ingannevoli
Nella Gazzetta ufficiale dell'8 ottobre è stata pubblicata la Legge n. 143 che contiene, tra le altre cose, il pieno recepimento dell’intesa sui vecchi frontalieri dei nuovi Comuni di confine siglata il 23 luglio 2024 tra il sindacato e il Ministero italiano delle Economia e Finanze
Oltre all'avvocatura dello Stato, e al diretto interessato che vuole un riconoscimento pieno, si accoda alla selva di ricorsi anche l'organo requirente
I fatti nell’estate del 2022 dopo il decesso della donna. Partono una causa civile per impugnare il lascito, e oggi quella penale con l’accusa di falso
La storia del professor Tito Olivato che in tre anni e praticamente senza l'uso di nessun social network ha permesso alla storica Cascina dei Poveri di riavere una dignità culturale e, si spera, anche un futuro