
Besozzo-Leggiuno-Ispra
Emergenza acqua, “limitate il consumo e fate scorte”
Besozzo è il paese più colpito dall'emergenza con tecnici al lavoro. Leggiuno e Ispra vietano l'uso non domestico
Besozzo è il paese più colpito dall'emergenza con tecnici al lavoro. Leggiuno e Ispra vietano l'uso non domestico
Si inaugura a Stresa (Vb), venerdì 17 agosto alle 16, un’importante esposizione di ceramica tradizionale moldava. La mostra organizzata dall'associazione Italia Moldavia di Besozzo
I Comuni aderenti ad Agenda21Laghi si sono aggiudicati il secondo posto nel bando per progetti per la catalogazione del patrimonio culturale di Regione Lombardia
Due imbarcazioni “Ognitempo”, servizio attivo fino a fine agosto. Tredici uomini schierati per la sicurezza
L’uomo, classe 1991 era uscito per andare ai supermercato quando è stato sorpreso dai carabinieri
Gavirate, Besozzo, Bardello, Brebbia, Cocquio Trevisago, ecco gli appuntamenti per la cerimonia del 73esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo
Un piano straordinario di investimenti in tre anni: aperti i cantieri per dotare i treni più datati di nuovi impianti di climatizzazione e nuovi interni. L'annuncio nel giorno della mobilitazione dei comitati pendolari
Costerà circa 11 milioni e permetterà di collegarsi anche con altri tracciati esistenti
1 2 3 4Il 10 dicembre Rfi e Sbb riattiveranno le due linee dell'asse Gallarate-Bellinzona. Scompare però qualche treno passeggeri, sia verso Milano che verso il Ticino
Mai così poca acqua nel livello del Lago Maggiore in questo periodo. All'appello mancano 300 miliardi di litri e il livello continua a scendere
1A stringere il cerchio attorno al venticinquenne alcuni particolari di una Golf nera. Durante la perquisizione trovata anche cocaina
Lo spettacolo si chiama “Ma se ghe pensu…ricordi di emigranti” e sarà proposto nella serata di lunedì 11 settembre nella chiesa di san Pietro a Gemonio alle 21
La classe seconda ha elaborato anche una poesia che verrà inviata alla regione come testimonianza della giornata svolta insieme. Milo Manica, assessore all’ambiente: “Un ringraziamento sentito alle insegnanti"