Nel fine settimana fermi i treni tra Arona e Premosello
Che fare nel weekend
Cosa fare nel weekend del 7, 8 e 9 novembre sul Lago Maggiore e dintorni
Il 15 e 16 novembre Ca’ de Pop ospita due giornate dedicate al Giappone, tra showcooking, laboratori, film e incontri
Il "superparco" è nato nel 2018, ma ancora non è conosciuto nella sua dimensione globale, che vede elementi naturali e intervento umano connessi. Per questo grazie a Regione Lombardia nasce una mostra itinerante, con il progetto “Equilibrium: La Riserva Ticino Val Grande Verbano, una Bilancia tra Uomo e Natura”
Dalle letture da brivido di Angera ai trenini infestati di Taino, fino alla danza delle streghe di Laveno e alla pista di Verbania: gli appuntamenti del 31 ottobre
Si chiude il progetto “Il richiamo dell’acqua”, che ha portato arte e sensibilità ambientale sul Lago Maggiore
È previsto l'inserimento negli organici sulla flotta attiva sui tre laghi Maggiore, di Garda e di Como.
Si tratta di posti a tempo determinato per la prossima primavera-estate. Posti disponibili sui laghi Maggiore, di Garda e di Como. Ecco tutte le sedi e i requisiti per candidarsi
Dall’1 al 9 novembre la città festeggia il santo, originario del Lago Maggiore, con un ricco calendario di appuntamenti tra visite, celebrazioni e momenti conviviali
Weekend d’autunno tra lago e montagne: eventi, mostre e passeggiate. Dalla sponda lombarda a quella piemontese, la stagione dei colori accende borghi, musei e natura sul Lago Maggiore e dintorni
Oltre 120 persone identificate e verifiche in un bar del centro durante il servizio notturno
La formazione del Verbano è campione in carica e difenderà il primato nelle final eight in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre a Lido delle Nazioni
Ottobre si apre all'insegna dei sapori d'autunno: zucche e castagne sono le protagoniste e il teatro non manca
Due comuni omonimi separati da più di 3000 chilometri, condividono un gemellaggio che dura da 38 anni. Sancito da una statua che ricorda il più famoso "colosso" che si affaccia sul Verbano

Elina è la persona che si assicura che alla scuola dell'associazione Merisha for Kenya tutti stiano bene e ogni cosa vada per il verso giusto, «Con le donazioni e la collaborazione, qui si possono cambiare le cose»