
Angera
“L’alberone di Natale? È un cedro e sa tutto di noi”
Uno studio di Giacomo Bassetti presenta le caratteristiche botaniche del "gigante" nel cuore del paese e ne ricostruisce la storia
Uno studio di Giacomo Bassetti presenta le caratteristiche botaniche del "gigante" nel cuore del paese e ne ricostruisce la storia
Ci lasciamo alle spalle il 2016 con tante notizie piccole e grandi che hanno caratterizzato la nostra provincia. Ecco quelle più lette dai lettori nel mese di luglio
Con una lettera i primi cittadini di 14 paesi chiedono le pubbliche scuse di Giuseppe Brazzoli dopo il gestaccio rivolto ai manifestanti di Angera: "Comportamento inequivocabile"
Lo ha dichiarato a seguito dell'incontro con il ministro Lorenzin e l'assessore Gallera. La Regione ha presentato una proposta per salvaguardare i reparti sotto i 500 parti
Il presidente della Provincia Vincenzi e il suo vice Magrini commentano le novità sui due ospedali e tracciano la loro linea di lavoro
Il direttore generale dell'ASST Valle Olona ha risposto mostrando il dito medio alle mamme che lo contestavano. L'ospedale: "Nessun gestaccio, Brazzoli voleva indicare i manifestanti"
Una mozione della minoranza raccoglie le osservazioni del gruppo in merito alla chiusura dei reparti di pediatria e maternità dell'ospedale di Angera
Il sindaco della cittadina speranzoso sull'esito della trattativa per riaprire il reparto e la pediatria. "Se vanno fino in fondo, pronti a dare encomio a Maroni, Gallera e Lorenzin"
La rappresentazione si terrà la sera del 24 dicembre nel piazzale dell'ospedale
I giudizi di Agenas, l’Agenzia nazionale sui servizi sanitari italiani, in merito ai reparti di ostetricia del territorio
Un messaggio letto alla fine di tutte le messe ad Angera e Ranco sul futuro del punto nascite. "Scelta calata dall'alto senza interpellare il territorio nelle sue varie espressioni"
Il Comitato spontaneo permanente dell'Ospedale Angera, le mamme e i papà, hanno inviato una lettera al Presidente della Regione per chiedere che il punto nascite non venga chiuso
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari