
Angera
Nasce ad Angera il Club della mongolfiera, un weekend per conoscerlo
Sabato 7 e domenica 8 settembre, sul pratone di Angera, saranno presenti due mongolfiere e lo stand del nuovo club
Sabato 7 e domenica 8 settembre, sul pratone di Angera, saranno presenti due mongolfiere e lo stand del nuovo club
Il CVA presenterà i nuovi corsi lunedì 16 settembre alle ore 20:30 nella sala consiliare di Taino o, in alternativa, venerdì 20 settembre, alle ore 20:30 nella sala Cesare da Sesto. I corsi proseguiranno successivamente tutti i lunedì e giovedì nel distaccamento di Sesto Calende in via Fontana Mora
L'intervista a Francesco Baranzini, in arte Cece. Il suo brano anticipa il disco d'esordio "Per amore della febbre". "Durante la pandemia ho avuto tante volte come l’impressione che la natura aspettasse con pazienza e fiducia il nostro ritorno, nonostante il trattamento da noi riservatole ultimamente. Il primo germoglio del brano è quello che è rimasto di un sogno di una decina di anni fa"
Venerdì 6 una serata dedicata al celebre musical. Durante l'evento alcuni commercianti, in collaborazione con il comune, propongono anche un picnic organizzato sul lungolago
Interventi nelle scuole primarie e secondarie, inclusi il rifacimento delle pavimentazioni e l'adeguamento dei bagni per disabili. Sono previsti anche lavori per migliorare l'insonorizzazione della mensa
Anche l'ex assessore Antonio Campagnuolo si unisce ai ringraziamenti per Franco Baranzini, medico di base angerese che da ieri ha concluso la sua attività
Martedì 10 settembre un webinar per illustrare i dettagli del bando, che riguarda le attività presenti nei comuni di Somma Lombardo, Angera, Golasecca, Mercallo, Mornago, Sesto Calende, Taino, Varano Borghi e Vergiate
Venerdì l'appuntamento sportivo con "La Bruschera in corsa". Per tre sere e per il pranzo della domenica sarà attivo lo stand gastronomico a cura degli Amici della Bruschera
Terminerà l'attività il 30 agosto. Entro fine settembre dovrebbe arrivare un sostituto
A luglio Angera aveva votato unanime la revoca della cittadinanza a Mussolini e la volontà di celebrare il 23 agosto le vittime di nazismo, fascismo e comunismo. Proprio il 23 agosto del 1944 veniva ucciso il partigiano figlio di Antonio Greppi, primo sindaco di Milano dopo la liberazione
L'evento slitta al 21 settembre per motivi organizzativi
Dal 22 al 25 agosto è in funzione lo stand gastronomico a cura dei volontari del rione. Ogni sera musica dal vivo
Diversi i progetti ai quali aderisce uisp per la cura della salute mentale. Nuoto sicuro e il rispetto delle regole per un approccio responsabile e attento alla sicurezza. Cresce il movimento dell'Hit Ball