“Amiamo il Mottarone, la montagna non ha colpe”
"I love Mottarone" è il messaggio che l'amministrazione di Stresa e i comuni limitrofi hanno lanciato per sostenere le attività che si trovano in questo luogo

“Amiamo il Mottarone, la montagna non ha colpe”.
Parte dal comune di Stresa l’appello a sostenere il territorio del Mottarone. E le sue attività che vivono di turismo e che proprio in questa stagione dovrebbero poter contare sulla ripresa di un settore già molto penalizzato dalla pandemia. La tragedia ha rappresentato per questo luogo e per tutta l’area del Lago Maggiore una ferita estremamente dolorosa.
“Dopo la recente tragedia avvenuta sulla Funivia Stresa Mottarone – ha commentato oggi il sindaco di Stresa, Marcella Severino -, l’Amministrazione si è attivata per aiutare la ripresa delle attività in vetta gravemente penalizzate. Come primo segnale abbiamo creato un’immagine promozionale con il claim “I LOVE MOTTARONE” con cui verranno realizzati striscioni da posizionare a Stresa e sulla strada che sale in direzione Mottarone”.
La proposta del comune ha ottenuto il consenso delle località vicine: “Abbiamo chiesto ad altri Comuni di partecipare e con piacere la risposta affermativa è già arrivata dai Comuni di Arona, Baveno, Casale Corte Cerro, Gravellona Toce, Omegna e Verbania. E’ un primo passo a cui ne seguiranno altri sicuri che altre amministrazioni ci seguiranno. Il file per la realizzazione del materiale verrà messo a disposizione di chi lo vorrà utilizzare”
Arrampicate e percorsi immersi nella natura, al Mottarone riapre l’Adventure Park