Itinerarium, un nuovo portale con le passeggiate più suggestive del Vco
I promotori: “In molti quest'anno non si allontaneranno per le ferie e siamo sicuri che ammirando il nostro territorio sembrerà di stare in vacanza”
Un nuovo portale che raccoglie e propone escursioni e passeggiate sui sentieri più suggestivi del Vco e dintorni. L’iniziativa è di un’architetto e di un’ingegnere informatico di Invorio, Francesca Garagnani e Alan Piralla.
“Siamo due ‘escursionisti della domenica’ con un forte legame verso quello che ci piace definire il ‘nostro’ territorio e amiamo viverlo ed esplorarlo a piedi o in bicicletta. Pensiamo che la ricchezza di questi luoghi necessita di essere conosciuta meglio. Durante il lock down abbiamo sviluppato la nostra idea per valorizzare queste zone” raccontano al nostro giornale i due appassionati di camminate.
Così a partire dai mesi scorsi è nato e si è sviluppato www.itinerarium.it, una raccolta libera di percorsi e proposte, accessibile a tutti, facilmente fruibile e senza nessuno scopo di lucro. Sul sito, attivo da lunedì scorso, è possibile trovare informazioni su escursioni, trekking e itinerari da percorrere a piedi o in mountain-bike tra le montagne dell’Ossola e le colline del Vergante, con viste panoramiche sul Lago Maggiore, sul Lago D’Orta, sul Lago di Mergozzo e tanti altri spunti per passeggiate e gite della domenica. L’area delle escursioni comprende anche la pianura novarese, sconfinando qua e là tra la Valsesia e la Svizzera.
L’obiettivo di Itinerarium è raccontare il territorio arricchendo costantemente la raccolta con nuove proposte. “Ci piace scoprire e percorrere nuove strade, per questo motivo abbiamo creato una pagina Facebook e un profilo Instagram per poter interagire, condividere e scambiare informazioni su percorsi e mete con tutti gli appassionati come noi. Con Itinerarium metteremo a disposizione dei visitatori anche una rete di contatti mirati a far conoscere le eccellenze locali ed i servizi correlati”.
Gli itinerari si snodano alla scoperta di sentieri storici, borghi antichi, bellezze naturali e panorami mozzafiato che magari non tutti conoscono, anche se si trovano a pochi chilometri da casa. L’invito di Francesca e Alan è quello di un “esotismo” di prossimità. “Sappiamo che in molti quest’anno non si allontaneranno per le ferie, ma siamo sicuri che ammirando il nostro territorio sembrerà di stare in vacanza”.





