Quantcast

Concerto natalizio e visitia guidata: una domenica speciale all’Eremo di Santa Caterina del Sasso

Dalle ore 15 le visite guidate con Archeologistics, che organizza l'evento, dalle 16 il concerto “Armonie d’Avvento, aspettando la luce”, proposto dal Coro Nives di Besozzo

eremo di santa caterina del sasso

Domenica 30 novembre l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, a Leggiuno – lo storico complesso della Provincia di Varese affacciato sulla roccia della sponda lombarda del lago Maggiore – ospiterà un doppio appuntamento pensato per vivere l’atmosfera dell’Avvento in un luogo di grande fascino.

Alle ore 16.00 è in programma il concerto “Armonie d’Avvento, aspettando la luce”, proposto dal Coro Nives di Besozzo: un momento semplice e suggestivo, ideale per entrare nello spirito natalizio immersi nella quiete naturale dell’Eremo.

L’evento, organizzato da Archeologistics sarà preceduto da una visita guidata alle ore 15.00. Sarà l’occasione per scoprire la storia millenaria dell’Eremo, i suoi ambienti e le tradizioni che lo rendono un punto di riferimento per il territorio e per la spiritualità.

Secondo la leggenda, la fondazione del complesso risale ad Alberto Besozzi, ricco mercante che, scampato a una tempesta durante la traversata del lago, decise di ritirarsi su questo tratto di costa per condurre vita eremitica. Dal suo esempio nacque poi la comunità monastica che ha trasformato il sito in uno dei simboli del Lago Maggiore. La visita si concluderà in chiesa, lo stesso luogo che ospiterà il concerto, permettendo così di vivere un pomeriggio dedicato alla calma, alla riflessione e all’attesa tipiche dell’Avvento.

Il programma musicale prevede canti tradizionali e brani dedicati alla serenità del tempo d’Avvento, interpretati dal Coro Nives sotto la direzione del maestro Massimo Mitrio. Un invito rivolto a tutti – famiglie, amici e visitatori – a prendersi un momento di pausa e lasciarsi avvolgere dall’atmosfera natalizia.

Il concerto ha un costo di 3 euro, acquistabile direttamente il giorno dell’evento presso la biglietteria dell’Eremo a partire dalle 15.30. Il biglietto comprensivo di visita guidata e ingresso all’Eremo costa invece 10 euro ed è acquistabile online al seguente link: www.archeologistics.it/servizi-educativi/visita-e-concerto-alleremo-657.html.

Pubblicato il 17 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore