Quantcast

Vinceti presenta a Maccagno “L’umanità degli animali da compagnia”: benvenuti anche gli amici a quattro zampe

Al Civico Museo Parisi Valle sabato 11 ottobre la prima presentazione del nuovo libro dello studioso e ricercatore d’arte. Un viaggio tra filosofia, scienza e affetto per i “pet”, per riflettere sul legame profondo tra uomo e animale

generica

Sabato 11 ottobre alle ore 16.00 il Civico Museo Parisi di Maccagno ospiterà la prima presentazione del libro “l’Umanità degli animali da compagnia” realizzato dallo studioso e ricercatore d’arte Silvano Vinceti, presidente del Centro Studi Leonadeschi di Cadero, fondatore del movimento degli Ambientalisti Liberal.

Il libro pone al centro del suo racconto gli innumerevoli benefici psicologici, esistenziali, terapeutici, sociali e sanitari che gli animali da affezione hanno nei confronti dell’uomo e della società. Una ricerca che offre nuove prospettive guardando dalla parte degli animali e affrontando a 360° gradi la loro umanità. Si tratta di una pubblicazione scritta su basi storiche e scientifiche, condita dal diretto vissuto degli animali da compagnia con grandi filosofi e artisti, influenzando il mondo dell’arte di ieri e di oggi.

“Ho dedicato un capitolo alla descrizione del diretto rapporto con la mia Sofia, una vispa e arguta Labrador, che mi accompagna ogni giorno nelle mie camminate nei boschi che sovrastano la mia abitazione nel reggiano, dove elaboro le mie più importanti riflessioni filosofiche – racconta Silvano Vinceti -. Questi momenti di cammino con Sofia, sono un’occasione di pace e serenità che condivido con la mia adorata amica. Come hanno fatto grandi letterati e poeti e ne traggo ispirazione per la creazione di romanzi, poesie e dialoghi filosofici”.

La presentazione di questo libro e gli incontri pubblici che Vinceti sta organizzando su tutto il territorio nazionale, vogliono sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema degli animali da compagnia e contribuire a far emergere una nuova cultura animalista, rafforzando i sentimenti positivi nei riguardi dei nostri cari amici “Pet” per produrre ricadute positive sul loro benessere, riduzione degli abbandoni, affidamenti di cani e gatti presenti nei canili e gattili, oltre la sensibilizzazione sulle tematiche dei gatti randagi.

Al termine della presentazione del libro tutti i gli amici “Pet” potranno giocare ed incontrarsi nell’Area Cani del Parco Giona, appena fuori del museo, dove saranno presenti i responsabili dell’associazione Dimensione Animale e dell’autore del libro Silvano Vinceti che autograferà le copie del libro edito da Armando Editore.

Parte dell’incasso della vendita “giornaliera” delle copie del libro, sarà devoluto all’associazione Dimensione Animale per i suoi fini sociali.

Pubblicato il 09 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore