Andar per funghi nei boschi dell’Oasi Zegna
Il 5 ottobre è in programma una giornata speciale nella natura d’autunno, accompagnati dagli esperti del Gruppo Micologico Biellese, tra sentieri, curiosità scientifiche e sapori del territorio

Nei boschi dell’Oasi Zegna è tempo di atmosfere autunnali, natura e… funghi! Questo luogo in autunno si trasforma in un mosaico di colori e profumi: faggi dalle foglie ramate, abeti sempreverdi e tappeti di muschio che custodiscono un mondo segreto, quello dei funghi. Camminare tra i sentieri di montagna in questa stagione significa immergersi in un paesaggio unico, dove la natura regala silenzi, atmosfere magiche e un’incredibile varietà di forme e colori da scoprire.
Potrete vivere una giornata speciale, il prossimo 5 ottobre. Una giornata immersi nella natura d’autunno e accompagnati dagli esperti del Gruppo Micologico Biellese, tra sentieri, curiosità scientifiche e sapori del territorio. Durante l’escursione non è prevista la raccolta dei funghi, in quanto per farlo è necessario essere muniti di tesserino.
Qualora si desiderasse raccoglierli, è indispensabile contattare preventivamente gli organizzatori. L’iniziativa fa parte della rassegna BIS 2025 – Biella Saperi e Sapori, il calendario di eventi che celebra la cultura, i paesaggi e le eccellenze enogastronomiche del territorio biellese.
Programma della giornata
Ore 9.00 – 12.30
Escursione guidata tra i boschi
Ritrovo ore 9.00 con partenza dal Bocchetto Sessera (Tavigliano, BI).
Il percorso ad anello conduce verso l’Artignaga con deviazione al Bosco del Sorriso e passaggio dall’Alpe Montuccia, per poi rientrare al punto di partenza.
Lungo il cammino un micologo esperto illustrerà caratteristiche, habitat e curiosità delle specie incontrate. È consigliato abbigliamento comodo e scarpe adatte ai sentieri di montagna.
Ore 13.00 – 14.30 Pranzo “Sapori del sottobosco” presso il Bucaneve Wellness Hotel & Restaurant (Località Bielmonte, Panoramica Zegna – Valdilana, BI).
Un menu ispirato ai sapori del bosco e ai prodotti del territorio, per concludere la mattinata in convivialità e scoprire la cucina biellese in un contesto panoramico e accogliente. Info e menu qui
Ore 15.00 – 16.00 Esplorando il Regno dei Funghi – Sala Rododendro del Bucaneve Wellness Hotel & Restaurant. Un’esposizione dedicata alle diverse specie fungine dell’Oasi Zegna: campioni, curiosità e approfondimenti scientifici per conoscere il ruolo ecologico e la straordinaria varietà di questi organismi.
Dettagli
Quota di partecipazione (da versare all’Hotel Bucaneve): € 60,00 (comprensiva di escursione, pranzo e mostra) € 50,00 (solo pranzo)
L’escursione è riservata a chi parteciperà anche al pranzo presso l’Hotel Bucaneve
In loco sarà possibile acquistare la tessera giornaliera per la raccolta dei funghi Prenotazione obbligatoria: info@oasizegna.com
Evento a cura di Gruppo Micologico Biellese e Oasi Zegna, nell’ambito della rassegna BIS 2025 – Biella Saperi e Sapori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.