A Laveno l’incontro dedicato a Angelo Bianchetti, l’uomo che inventò l’autogrill
Laura Graziano e Angelo Garini raccontano al pubblico del Midec una storia che intreccia architettura, famiglia e trasformazione sociale nel secondo dopoguerra

Una figura chiave dell’Italia del dopoguerra, un architetto che ha saputo trasformare il modo di viaggiare degli italiani e contribuire alla costruzione di un immaginario collettivo legato alla modernità. È questo il ritratto che emerge dal libro “L’uomo che inventò l’Autogrill” di Laura Graziano, che verrà presentato sabato 20 settembre alle ore 11 al Museo Midec di Cerro di Laveno, affacciato sul lungolago Perabò.
La storia di Angelo Bianchetti
Il volume, edito da Lisianthus, è dedicato alla figura dell’architetto Angelo Bianchetti, che negli anni Cinquanta ha rivoluzionato il concetto di sosta lungo le autostrade italiane, progettando gli autogrill come vere e proprie architetture moderne. Una storia che è anche un affresco dell’Italia che cambia, tra boom economico, mobilità e cultura del progetto.
Un racconto tra famiglia e architettura
A raccontare Bianchetti saranno Laura Graziano, autrice del volume, e Angelo Garini, nipote dell’architetto. Un dialogo che si preannuncia coinvolgente, tra testimonianza familiare e riflessione sulla forza visionaria di un uomo capace di lasciare un segno anche umano e artistico, oltre che professionale.
Un evento tra cultura e memoria
L’iniziativa è promossa dal Comune di Laveno Mombello, in collaborazione con il Museo MIDeC, la Biblioteca “Antonia Pozzi”, e altre realtà culturali del territorio. L’ingresso è libero e l’evento si inserisce nel calendario delle attività culturali autunnali dedicate alla valorizzazione della memoria locale.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.