Concerti in Valsesia: doppio appuntamento con l’Orchestra Filarmonica Europea a Scopello e Alagna
La rassegna “Concerti in Valsesia 2025” parte con due appuntamenti: un recital pianistico a Scopello e un concerto cameristico ad Alagna con ospite Marco Zoni

La musica classica torna protagonista in Valsesia con due serate di prestigio organizzate dall’Orchestra Filarmonica Europea di Gallarate. Il primo concerto è in programma martedì 6 agosto alle 21 a Scopello, nella sala polifunzionale, mentre il secondo appuntamento si terrà mercoledì 7 agosto alle 18 al Teatro Unione di Alagna.
Il programma a Scopello
La rassegna si apre a Scopello con il pianista e direttore Marcello Pennuto, che proporrà un recital dedicato a grandi autori del repertorio classico e romantico: Mozart, Beethoven, Chopin e Liszt. L’ingresso è libero e l’evento è patrocinato dal Comune di Scopello.
L’orchestra ad Alagna con Marco Zoni
Il giorno successivo, ad Alagna, saliranno sul palco gli archi dell’Orchestra Filarmonica Europea con un programma che spazia tra le musiche di Vivaldi e Bach. Protagonista sarà Marco Zoni, primo flauto del Teatro alla Scala, accompagnato al pianoforte e alla direzione da Marcello Pennuto. La serata vedrà inoltre la partecipazione del giovane direttore ospite Davide Cocito.
Il concerto di Alagna sarà arricchito da una guida all’ascolto pensata per avvicinare il pubblico ai brani eseguiti. L’ingresso è a pagamento (10 euro, ridotto a 5 euro fino ai 25 anni) con biglietti disponibili il giorno stesso presso il Teatro Unione a partire dalle 15.30.
Un’estate di musica in Valsesia
Questi due appuntamenti inaugurano il calendario estivo dell’Orchestra Filarmonica Europea, che proseguirà poi con la masterclass di flauto di Marco Zoni e il concerto conclusivo del 9 agosto a Varallo, il recital pianistico del 16 agosto ad Alagna e i concerti sinfonici di settembre.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.