Quantcast

Alla scoperta delle Fornaci sul Lago con Pedalarcultura

Quarto appuntamento delle passeggiate che uniscono la bici e la scoperta del territorio affacciato sul Maggiore: il 26 maggio si va alla scoperta delle eccezionali fornaci di Ispra, partendo da Angera

Il quarto appuntamento di Pedalarcultura 2013 porta in bici alla scoperta del magico paesaggio delle fornaci di Ispra, eccezionali strutture d’archeologia industriale affacciate sul Lago Maggiore. Il calendario di passeggiate in bici (e questa volta anche a piedi) promosso da La LibEreria nella Bottega del Romeo di Ispra con l’intento di valorizzare il territorio del Basso Verbano e Parco Ticino porterà il 26 maggio alla scoperta dell’insolito paesaggio sul lago, con partenza da Angera alle 11 e rientro alle 17, dopo 20km in bici e 4 a piedi, con pranzo con prodotti locali da “San Gottardo” ad Ispra.
L’itinerario si sviluppa in buona parte su strade secondarie e sentieri campestri e prevede soste per l’osservazione dell’ambiente e gli approfondimenti delle guide. Su richiesta è disponibile il noleggio bici. È necessaria l’iscrizione entro il 24 maggio con versamento della quota (adulti €25,00 – €15,00 minori di 15 anni – pranzo incluso)
Informazioni ed iscrizioni: tel.348 8516760
La LibEreria c/o la Bottega del Romeo – piazza San Martino 63, Ispra (VA) info@bottegadelromeo.com
L’evento patrocinato dal Comune di Ispra e realizzato in collaborazione con Giorni Tour, Tour operator e Agenzia di viaggi.

Il programma completo sul blog Pedalarcultura e sulla pagina Facebook.

Pubblicato il 16 Maggio 2013

Segnala Errore