Quantcast

Torna la festa della Montagna Italo-Svizzera

Domenica 20 settembre appuntamento “in quota” organizzato dagli Enti Turistici del Malcantone, del Gambarogno e dalla Comunità Montana Valli del Luinese

Anche quest’anno, immancabile, si rinnova il tradizionale appuntamento “in quota” organizzato dagli Enti Turistici del Malcantone, del Gambarogno e dalla Comunità Montana Valli del Luinese.
L’edizione del 2009, curata dal Malcantone, si svolgerà domenica 20 settembre in vetta al Monte Lema.
Il programma della manifestazione prevede il ritrovo dei partecipanti alle ore 9.45, presso il Rifugio Campiglio in loc. Pradeccolo, a pochi chilometri da Dumenza, e successiva salita a piedi verso il Monte Lema, il tutto coordinato dal Club Alpino Italiano – Sezione di Luino.
In alternativa si potrà salire in funivia da Miglieglia (Svizzera) a partire dalle ore 9.00 (andata/ritorno € 13,00 – solo andata/solo ritorno € 10,00).
Alle ore 11.30 si terrà l’incontro delle delegazioni del Luinese, del Gambarogno e del Malcantone. Al termine, alle ore 12.30 circa, verrà servito un ricco e gustoso menu a base di polenta contornato da un mercatino di prodotti tipici.
Per qualsiasi informazione potrà essere contattata la Comunità Montana Valli del Luinese, tel. 0332-536520 oppure il CAI di Luino, tel. 0332-511101.

Pubblicato il 03 Settembre 2009

Segnala Errore