“Palestra a cielo aperto” al Parco Alto Milanese cresce del 20%
Bilancio molto positivo per le attività estive del CSK Busto che sta già pianificando il 2026. Con meno attività pomeridiane per potenziare la mattina

La formula vincente del Centro Studi Karate (CSK) Busto Arsizio A.S.D., affiliata alla Uisp, non invecchia mai! L’edizione “Palestra a Cielo Aperto 2025” al Parco Alto Milanese si è chiusa con un trionfo, dimostrando che l’elisir di lunga vita è fatto di due ingredienti magici: attività motoria e socialità.
L’iniziativa, nata oltre vent’anni fa con il nobile scopo di combattere la solitudine estiva (specialmente per i nostri senior), ha centrato l’obiettivo, incarnando alla perfezione il concetto di sport davvero per tutti in perfetto stile Uisp. E i numeri parlano chiaro: c’è stato un boom di partecipazioni con un incremento del 20% di nuovi utenti rispetto alle stagioni precedenti. Tra cittadini, l’Associazione ” ASPI di Legnano” e il gruppo “Solidarietà Famigliare di Castellanza” , si è sfiorato il tetto delle 300 presenze totali. Un successo.
Nel menù delle attività c’era l’imbarazzo della scelta: dalla rilassante ginnastica dolce (molto apprezzata) allo yoga, dal tai chi chuan al nuovissimo walking football (il calcio camminato). E non dimentichiamo il serissimo progetto “Anziano più sicuro” per la prevenzione delle cadute.
Parlando di calcio camminato, il walking football è stata la vera sorpresa: un’attività molto apprezzata nelle ore mattutine e che ha visto la stragrande maggioranza di pubblico femminile, con il 90% di donne! Cari uomini, la prossima volta siete attesi in campo!
Certo, l’estate 2025 non è stata una passeggiata. Tra il caldo sahariano e gli sbalzi di temperatura degni di un clima autunnale, il meteo ha provato a mettere il bastone tra le ruote. Tuttavia, l’unica vera “palla al piede” è stato il gran caldo pomeridiano. È ormai assodato che l’attività pomeridiana veda un’adesione minore, tanto che il CSK Busto Arsizio sta seriamente pensando di dire addio (o quasi) agli appuntamenti del pomeriggio per potenziare le richiestissime lezioni del mattino.
Il bilancio finale è comunque super positivo: la gestione da parte del CSK Busto Arsizio A.S.D. è stata impeccabile , così come la collaborazione con il Consorzio Parco (bar, servizi igienici, tutto ok! ). Insomma, l’edizione 2025 è stata un successo. Per questo, il team del CSK non si riposa e sta già mettendo a punto le proposte per l’edizione 2026. Preparatevi, perché la prossima estate sarà ancora più in forma!
SPECIALE UISP – Tutti gli articoli di VareseNews
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.