Quantcast

Sedile fisso: Arolo da 8, il Sinigaglia a Germignaga

Corgeno ha ospitato i Campionati Italiani delle specialità. Il club leggiunese è il migliore, il trofeo più atteso finisce a Germignaga

canottieri arolo canottaggio sedile fisso 2016

Arolo sul trono, ma Germignaga che si porta a casa il “Trofeo Sinigaglia”: questi i due verdetti principali del grande fine settimana dedicato al canottaggio a sedile fisso sul lago di Comabbio, con cuore pulsante a Corgeno di Vergiate.

Una scorpacciata generale di sport e canottaggio, visto che al Campionato Italiano hanno preso parte oltre 500 atleti nelle varie categorie, per ben 36 società presenti ai barchini di partenza. Numeri di tutto rispetto per una disciplina presente solo in poche province italiane, nelle quali però è molto praticata e conosciuta: e il Varesotto è probabilmente la terra più vocata a questo tipo di imbarcazioni.

Non a caso quindi, sono le nostre società a fare la voce grossa anche quest’anno. L’Arolo del presidente Ferretti prima di tutto: sono otto i titoli conquistati dal club con sede in una delle frazioni di Leggiuno, che oltre alle singole vittorie ha messo in bacheca anche del Trofeo Jole, del Trofeo Tosti dedicato alle giovanili, del Trofeo Generale e del “Simonetta” e cioè la classifica femminile.

En-plein mancato però, visto che il celebre Trofeo Sinigaglia, quello che somma i risultati della categoria senior, è finito sempre sul Lago Maggiore ma qualche chilometro più in su, nella sede della Canottieri Germignaga.

Bene anche i padroni di casa di Corgeno, che hanno conquistato il Trofeo Elba e tre medaglie d’oro, lo stesso numero dell’Urania e della già citata Germignaga. A quota due tricolori si sono attestati Osteno e Tremezzina, mentre gli altri titoli nazionali sono andati a Renese, Caldè, Porto Ceresio, Aldo Meda Cima, Dario Schenone Foce, Pallanza, Aurora Blevio, Gianni Figari S. Margherita Ligure e Falco Rupe Nesso.

Le regate valide per il campionato italiano sono inoltre state affiancate da quelle degli Esordienti, con 42 giovanissimi atleti ai remi, e dei veterani di questa disciplina.

Pubblicato il 05 Settembre 2016

Segnala Errore