Quantcast

Luino Summer League, pallacanestro in tutte le salse

Tra venerdì 12 e domenica 14 il lungolago in viale Dante ospita una maratona con la palla a spicchi. In campo anche le squadre in carrozzina e gli Special Olympics

È tutto pronto nell’Alto Varesotto per la 14a edizione della maratona di basket più famosa dell’estate, la 24 Ore di Luino intitolata a Gianni Albertoli e Maurizio Siracusa e abbinata come di consueto al torneo di basket in carrozzina e al triangolare "Special Olympics".
La manifestazione cambierà sede ma non fondale: il campo sarà infatti installato nel parcheggio del bar Faro/Lido in viale Dante, sempre però sul lungolago con una splendida vista sul Verbano.
Ancora una volta gli organizzatori della Luino Summer League hanno quindi deciso di integrare il basket per normodotati e disabili e farli correre su binari paralleli all’interno di una manifestazione articolata e ricca di eventi collaterali.
La tre giorni sottocanestro prenderà il via domani, venerdì 12, con la 7a edizione del torneo internazionale di basket in carrozzina (Bic). Ben dieci le squadre in lizza (si gioca anche sabato 13) per contendersi il trofeo realizzato dall’artista luinese Eduardo Brocca Toletti. I campioni in carica sono i tedeschi dell’SKV Ravensburg che dovranno guardarsi soprattutto dal team "All Stars" composto da giocatori nel giro della Nazionale italiana (5a agli Europei e qualificata ai mondiali di Corea 2014). Le altre squadre iscritte sono PDM Treviso, PMT Torino, Bologna, Padova Millennium, Firenze, Bergenpartre, Spaghetti Funk, Vicenza Thunder oltre naturalmente all’Eurojackpot Cimberio Varese fresca di promozione in A2.
Sabato pomeriggio ci sarà spazio anche agli atleti di Special Olympics, ragazzi con disabilità intellettive, con la partecipazione delle formazioni della Castoro Basket di Legnano.
La 24 Ore di basket prenderà il via invece alle 18 di sabato; nella prima ora scenderanno in campo i piccoli cestisti del minibasket, poi spazio agli adulti che si daranno battaglia fino alle 18 di domenica suddivisi in due squadre.
Le iscrizioni sono aperte e possono essere effettuate sul sito www.24oreluino.com oppure direttamente al punto iscrizione presente nel Basket Village. Tanti i premi in palio per chi "dura" per l’intero arco della manifestazione: saranno infatti assegnati un iPad mini, un weekend per 2 persone in una capitale europea a scelta offerto da "Le Marmotte Luino", un abbonamento alla stagione 2013/14 della Cimberio, una macchina fotografica offerta da "Coop Luino", tre SmartBox, borse frigo di prodotti del Salumificio Fratelli Beretta, prodotti idrosalini Isostad e altri ancora. Tra le novità 2013 ci sarà la gara di tiro da metà campo: chi riuscirà nell’impresa si aggiudicherà un iPad mini.
L’intero week-end sarà accompagnato dallo stand gastronomico della ProLoco di Brezzo di Bedero e da tanta buona musica: venerdì sera suoneranno i Krisp, sabato sarà invece il turno dei Trenincorsa. Parte del ricavato del torneo sarà quindi devoluto al progetto "Twenty4Africa" per proseguire l’adozione a distanza di Luiza e Bernadette, bambine sudanesi ospiti della scuola del Bakhita Convent di Kampala (Uganda) gestita dalle Suore Missionarie Comboniane.

Pubblicato il 11 Luglio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore