
Varese
La formazione per entrare nel futuro da protagonisti
Giovedì 9 ottobre intervista con Massimiliano Nicolini e Angelo Candiani su Bioinformatica, Realtà Immersiva e IA nei nuovi percorsi formativi per il settore aerospaziale
Giovedì 9 ottobre intervista con Massimiliano Nicolini e Angelo Candiani su Bioinformatica, Realtà Immersiva e IA nei nuovi percorsi formativi per il settore aerospaziale
Parte venerdì 10 ottobre alle 17.45 in Comune un ciclo di tre serate gratuite con esperti di psicologia e neuroscienze per genitori e insegnanti di bambini e ragazzi
Le attività di "Mobilità sicura" vedono la collaborazione di diversi enti e istituzioni per sensibilizzare i ragazzi sugli effetti di alcol e droghe sulla guida. Nel 2023, 27 persone hanno perso la vita in incidenti nel Varesotto, I feriti sono stati 2794
Come temuto, l'istituto Casa Sacro Cuore di Bogno di Besozzo è rimasto chiuso alla riapertura dell'anno scolastico: il rammarico e il ricordo di chi ha trascorso diversi anni in quel luogo
Il percorso culminerà nella primavera 2026 con una mostra che riunirà le opere degli studenti e i capolavori della collezione del MIDeC
Un progetto che mira a garantire a ogni bambino e ragazzo l'accesso a opportunità educative di qualità, a prescindere dalle difficoltà economiche o sociali
La squadra, composta da Gabriele Marzano, Filippo Pizzi e Tommaso Costa sono arrivati alle spalle delle squadre di Bolzano e Trento. Undicesimo posto assoluto nella classifica individuale per Costa
Il rientro a scuola pò essere difficoltoso. Le riflessioni degli educatori del Progetto Sakido, per il contrasto del Ritiro Sociale in Adolescenza in provincia di Varese
Domenica 21 settembre il centro storico si trasformerà in una palestra a cielo aperto per una giornata dedicata a sport, benessere e socialità
Torna mercoledì 10 settembre l'iniziativa promossa da Istituto comprensivo e Comitato genitori che mette gratuitamente a disposizione materiale scolastico
Le attività a tema dei bambini sono partite il primo giorno di scuola con l'asilo trasformato in cantiere e con la gita l'indomani sul sentiero del sole di Agra
1Numerosi interventi avviati per garantire spazi scolastici più sicuri e funzionali, con una particolare attenzione alle necessità degli studenti e delle strutture educative
L'appuntamento è per sabato 6 settembre. A Luino saranno presenti i volontari della Croce Rossa Luino e Valli, mentre a Tradate parteciperanno i volontari di Casa della Città Solidale
Il sindacato parla di situazione critica a pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico. La questione riguarda 1200 docenti in Lombardia
Fermi: «L’innovazione è fondamentale per garantire cure più efficaci e costruire il futuro»
La storia del professor Tito Olivato che in tre anni e praticamente senza l'uso di nessun social network ha permesso alla storica Cascina dei Poveri di riavere una dignità culturale e, si spera, anche un futuro