Quantcast

SportCity Day e bande in piazza: un’intera giornata di sport e cultura a Sesto Calende

Domenica 21 settembre il centro storico si trasformerà in una palestra a cielo aperto per una giornata dedicata a sport, benessere e socialità

palestra cielo aperto

La Città di Sesto Calende ospiterà domenica 21 settembre lo SportCity Day 2025, una giornata dedicata a sport, benessere e socialità, trasformando il centro storico in una grande palestra a cielo aperto. L’evento, parte del circuito nazionale promosso dalla Fondazione SportCity, rientra nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile con il tema “Mobilità per tutti”.

Durante l’intera giornata, Piazza Cesare da Sesto, Viale Italia e Piazza Berera accoglieranno stand, laboratori e dimostrazioni sportive, grazie alla partecipazione delle associazioni locali. In contemporanea, Piazza De Cristoforis ospiterà la decima edizione di Bande in Piazza, con concerti e una parata musicale del Corpo Musicale “Giovanni Colombo”.

Il programma della giornata inizierà alle 09:15 con Sesto in Bici, una pedalata cittadina aperta a tutti, organizzata da Legambiente, con partenza da Piazza De Cristoforis. Alle 11:00, in Piazza De Cristoforis, avrà luogo il primo concerto della giornata, a cura dell’Associazione Filarmonica di Comerio.

Alle 15:00 partirà la parata inaugurale di atleti e bande musicali che attraverseranno il centro città, per poi essere seguita alle 15:30 da un altro concerto, questa volta del Corpo Musicale “Angelo Broggio” di Castelletto Sopra Ticino. Dalle 15:30 alle 18:30, saranno in programma attività sportive, stand e prove aperte con la partecipazione di numerose realtà locali.

Alle 16:00, in Piazza Berera, si terrà la presentazione del libro Fino all’ultimo fotofinish, scritto da Irene Perucchini, che racconta la vita di suo padre, un tecnico di atletica leggera. Alle 16:30, il Corpo Musicale “Giovanni Colombo” di Sesto Calende offrirà un altro concerto in Piazza De Cristoforis. Alle 17:00, in Piazza Berera, ci sarà la conferenza Nepal, non solo montagne, un viaggio attraverso il Nepal autentico, organizzato dal CAI di Sesto Calende. In parallelo, al cortile della Biblioteca, sarà possibile partecipare a Fill in the GAP, un gioco urbano contro il gioco d’azzardo, un’iniziativa che sensibilizza la cittadinanza, in particolare i giovani, sui rischi del gioco d’azzardo patologico.

Per garantire la sicurezza delle attività, dalle 13:00 alle 20:00 sarà chiuso al traffico veicolare il tratto compreso tra Piazza Cesare da Sesto, Viale Italia e Piazza Berera. In caso di maltempo, i concerti di Bande in Piazza si terranno presso la Sala Consiliare del Municipio.

Pubblicato il 17 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore