Quantcast

Quando la discriminazione dissolve la band

Il tema delle differenze affrontato dalla IIIAS del liceo Sereni di Luino che hanno interpretato in modo giovane e immediato il tema

È stata un vero successo la proiezione del cortometraggio realizzato dagli studenti della classe IIIAS del Liceo Scientifico “Sereni” di Luino. Alla conferenza di presentazione organizzata dai ragazzi erano presenti il Dirigente Scolastico del Liceo, dott.ssa Maria Luisa Patrizi, la dott.ssa Anna Fusi Fachini, Presidente del Consiglio provinciale della Società Di San Vincenzo De Paoli, le Sig.re Carla Manca, Gabriella Colombo Guelli, Antonia Ruga, in rappresentanza della medesima Società per le sedi di Germignaga, Voldomino e Creva, i genitori degli alunni, gli insegnanti e alcuni alunni della scuola.

Il cortometraggio dal titolo “BANDO ALLE DIFFERENZE”, realizzato in occasione del concorso per le scuole secondarie di secondo grado, promosso dalla “Federazione Nazionale Società Di San Vincenzo De Paoli” e avente come tema “La sensibilità valorizza le differenze”.

Il corto della durata di 12 minuti circa, affronta il tema della discriminazione: sul motivo guida di una band musicale, il video presenta alcuni episodi di discriminazione a seguito dei quali ad uno ad uno i componenti del gruppo “svaniscono” improvvisamente, lasciando il cantante solo e smarrito a chiedersi cosa sia successo; compresa la ragione e “corretto” il comportamento discriminatorio, la band si ricostituisce potendo completare con successo il proprio pezzo musicale.

Pubblicato il 31 Marzo 2014

Segnala Errore