


Artech for unesco
Il sito Unesco del Monte San Giorgio entra nelle scuole: al via a Besano le riprese per le lezioni online

Artech for Unesco
Completato lo sviluppo del sito Artech for Unesco

Il santuario con il suo borgo medievale e la Via Sacra adornata dalle cappelle è uno dei due siti Unesco al centro del progetto educativo dedicato alle scuole
Elena Castiglioni di Archeologistics spiega i contenuti rivolti a insegnanti e studenti, che saranno disponibili all'interno del progetto educativo dedicato ai siti Unesco del Monte San Giorgio e il Sacro Monte di Varese
Il portale fornirà anche indicazioni e suggerimenti per organizzare al meglio la propria visita scolastica al Sacro Monte di Varese e al Monte San Giorgio. Ne abbiamo parlato con il curatore Marco Crepaldi
Il progetto pilota ideato da MC Communication & Video Production insieme ad Archeologistics e Varese Web si concentrerà sul Sacro Monte di Varese e il Monte San Giorgio
La rettrice alla vigilia della Festa dei Laureati: «Tanti progetti per sostenere i giovani, anche chi ha un figlio. Dal 2026 un doppio titolo in economia e ingegneria. E il Dean’s List per premiare il merito»
Contro la carenza di personale qualificato e in omaggio al nuovo Contratto collettivo nazionale, da settembre 2025 scatta l'aumento di 3 euro l'ora in 2 anni
L’Avviso come sempre procederà in due fasi, la prima fase riguarderà l’adesione da parte dei Comuni lombardi e successivamente si aprirà la fase di partecipazione delle famiglie
Il fondatore del progetto Tiziano Barea, «Da 14 anni ci impegniamo per far conoscere ai giovani le prospettive lavorative che offre la provincia di Varese»
150 ore di acqua, argilla, colori e dita sporche nei laboratori di ceramica condotti da Erika Chinaglia nelle due primarie e nella media dell'IC Monteggia
1L'impegno sulla sostenibilità ambinetale vale la certificazione, riconosciuta per la prima volta anche dall'Unesco. L'obiettivo è rendere green il 50% delle scuole entro il 2030
1Dopo Casciago e Travedona anche il comune del Lago Maggiore aderisce al Kaki Tree Project. Una cerimonia con i bambini per celebrare l'inziativa
Un’esperienza tra scienza, emozione e competenze trasversali. Trenta studenti degli istituti Ferraris, Newton ed Einaudi di Varese, Stein di Gavirate, Ponti di Gallarate e Sereni di Luino nel percorso PCTO “Volo a Vela”, presso l'Aero Club Adele Orsi
Un viaggio per allargare i propri orizzonti, ma anche un'opportunità per gettare le basi di altre collaborazioni tra i due istituti in futuro
1Appuntamento al Teatro Sociale con la manifestazione “Che aria tira…”. Proiezione dei cortometraggi realizzati da tre Istituti Comprensivi e la premiazione dei vincitori: oltre 3 mila studenti coinvolti
“Leggere la poesia di Vittorio Sereni e…” 1° edizione di “Un percorso di lettura e scrittura sulle tracce di Vittorio Sereni”
Diversi i progetti ai quali aderisce uisp per la cura della salute mentale. Nuoto sicuro e il rispetto delle regole per un approccio responsabile e attento alla sicurezza. Cresce il movimento dell'Hit Ball