


Varese
La formazione per entrare nel futuro da protagonisti

Castronno
Commenti online: come rendere il dibattito più civile senza spegnerlo

Secondo le previsioni dell’intelligenza artificiale presentate alla Liuc, l’hockey registra l’incidenza più alta di infortuni tra le discipline olimpiche. Short track e freestyle seguono a breve distanza
Al via la seconda edizione del premio che premia giovani giornalisti under 30 con borse di studio e un’esperienza professionale nell’area Comunicazione di Poste Italiane. Scadenza 30 settembre
Il modello è stato addestrato su oltre 15 trilioni di token provenienti da più di 1.000 lingue, con circa il 40% dei dati in lingue diverse dall'inglese. Tra queste, figurano lingue spesso sottorappresentate come il tedesco svizzero, il romancio e altre lingue locali
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio
Nel territorio che domina il Lago Maggiore, gli scienziati identificano l’Habroichthys flaviae, pesce fossile risalente a 240 milioni di anni fa. Il luinese Andreetti tra gli autori dello studio pubblicato su Geobios
Nel 2019 è stata inserita tra i 100 giovani under 30 di Forbes, oggi sta per diventare mamma: "Il miglioramento passa dagli errori e da un team che sa dirti quando sbagli"
LIFE IS A BOOMERANG. Cronaca di una canzone che non sapevo di saper scrivere - di Giuseppe Geneletti
La neuroscienziata Laura Cancedda racconta la sua esperienza tra startup, scienza e leadership femminile: strategie per essere prese sul serio in un mondo che ancora fatica a sentire le donne
Il professor Luca Mari ci accompagna in un viaggio oltre la tecnologia: cosa significa davvero intelligenza artificiale, perché è in gioco un salto culturale prima ancora che tecnico, e perché oggi più che mai scuola e pensiero critico sono essenziali per non smarrirsi
«Per 40 anni si è sempre fatto così». Dalla meccanica tradizionale alla stampa 3D: il percorso di innovazione di una pmi del Varesotto
L'evento si svolge al Palazzo dei Congressi di Stresa (VB) dall’8 all’11 luglio 2025.
Per l’edizione 2025 il contest ideato da Zero Pixel introduce una sezione video e una nuova categoria dedicata all’impatto umano sul mare
Giovedì 3 luglio alle 21.00 con il giornalista di Sky Franco Ferraro, Materia ospiterà un nuovo appuntamento di grande interesse per chi vuole capire come l’intelligenza artificiale stia cambiando la nostra società
Il professor Daniele Cassani rappresenterà l’Ateneo al Forum pubblico dell’Alleanza all’Aia: “Sfide di sicurezza senza precedenti, serve dialogo con la società civile”
Dal "so di non sapere" di Socrate ai chatbot e al loro impatto su ambiente e società. Il panino digitale di Hagam ha fatto il pieno a Materia icon un viaggio alla ricerca di ciò che ci rende "ancora" umani
1L’ex assessore ai Servizi sociali di Angera lo ricorda come un uomo generoso e instancabile, punto di riferimento per il volontariato del paese