Quantcast

A Luino un incontro pubblico per parlare della salute della parete addominale

“The Wall – L’ospedale incontra il territorio” è il titolo del convegno aperto alla cittadinanza in programma venerdì 17 ottobre al Palazzo Verbania. Focus su ernie, laparoceli e diastasi post-gravidanza

Generico 03 Mar 2025

Un dialogo diretto tra ospedale e cittadinanza, per affrontare con parole semplici ma rigorose un tema sanitario molto diffuso e spesso sottovalutato: la patologia della parete addominale. È questo lo spirito di “The Wall – L’ospedale incontra il territorio”, l’incontro pubblico promosso dal reparto di Chirurgia Generale di Luino, in programma venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 20.30 al Palazzo Verbania (via Dante Alighieri 25).

L’iniziativa nasce per informare e sensibilizzare su una serie di condizioni che colpiscono circa un terzo delle persone nel corso della vita, come ernie, laparoceli o diastasi dei muscoli retti. Problematiche che vanno ben oltre l’aspetto estetico, con un impatto diretto sulla salute e sulla qualità della vita quotidiana.

Una serata per informare e ascoltare

Organizzato con il patrocinio di Comune di Luino, Rotary Club Alto Verbano Varese-Luino, Ordine dei Medici di Varese, Croce Rossa Italiana – Comitato di Luino e Valli e CAOS Odv, il convegno sarà un momento di confronto aperto alla popolazione, utile a comprendere sia le forme più comuni – come le ernie inguinali o ombelicali – sia i casi più complessi, come i laparoceli recidivi.

Il Dottor Stefano Carini, direttore della Chirurgia Generale di Luino, aprirà la serata con una panoramica sull’attività del reparto, che nel solo 2024 ha eseguito 196 interventi sulla parete addominale, all’interno di un totale di oltre 1000 interventi annui.

Un approccio personalizzato e multidisciplinare

A seguire, interverranno diversi specialisti per illustrare i vari aspetti del percorso di cura: dalla diagnosi al trattamento, dall’anestesia al pre-ricovero, fino al ruolo della chirurgia plastica nella correzione della diastasi addominale, patologia che interessa molte donne dopo la gravidanza.

Tra i relatori anche il Professor Luigi Valdatta, direttore della Chirurgia Plastica dell’Ospedale di Varese, che approfondirà proprio questo tema.

La serata vuole raccontare anche l’evoluzione del reparto di Luino, che ha scelto un approccio “taylored”, ovvero su misura per ogni paziente. Un modello che punta su competenze specialistiche, ambulatori dedicati, tecniche mini-invasive e un follow-up costante, con l’obiettivo di rendere l’ospedale una risorsa condivisa e vicina ai bisogni della comunità.

Ingresso libero e aperto a tutti

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i cittadini. Un’occasione utile non solo per chi convive con questi disturbi, ma anche per chi desidera approfondire un tema di salute pubblica spesso poco discusso.

Pubblicato il 26 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore