


Castronno
Commenti online: come rendere il dibattito più civile senza spegnerlo

Sesto Calende
Una passeggiata notturna nel centro di Sesto Calende mostra una politica lontana dai soliti scontri

Il consigliere regionale dem di Malnate è stato nominato Coordinatore del Forum sanità e membro della segreteria regionale con delega all’Innovazione tecnologica
È la proposta lanciata da Maria Chiara Gadda, vicepresidente di Italia Viva, intervenuta a Superpartes
Riceviamo e pubblichiamo la nota del Gruppo Consigliare Civitas di Laveno Mombello inoltrata dopo il consiglio comunale di mercoledì 24 settembre
Maria Chiara Gadda, prima firmataria della Legge Antispreco, sottolinea i successi ottenuti ma invita a fare ancora di più per ridurre il fenomeno e sostenere le associazioni solidali
Dopo le vacanze, ritardi fino a 50 minuti e treni soppressi sulla rete ferroviaria lombarda: i pendolari tornano a fare i conti con i disservizi, Azione Lombardia chiede risposte
L’appello di Giorgia Meloni a una “società viva” viene letto da Pellicini come segno di forza e fiducia nel valore della partecipazione collettiva
Un nuovo format di VareseNews prende il via dal 1° settembre nella sede di Materia: ogni giorno feriale alle 16.00 un’intervista con esperti, tecnici e autorità
Il segretario cittadino di Fratelli d'Italia Dario Sgarbi risponde a voci che danno per frazionate le componenti conservatrici del panorama politico locale. "Interlocuzione anche con forze civiche"
Approvato il testo tra maggioranza compatta e opposizione divisa. Previsti interventi su edilizia, territorio e formazione
l consigliere regionale del Pd, Samuele Astuti, punta il dito contro i ritardi del Governo e della Regione nella gestione delle rinnovabili, tra mancate regole e occupazione di suolo agricolo
L’accordo era stato proposto nel novembre 2021 e punta a rafforzare i diritti democratici dei cosiddetti “cittadini mobili”, circa 14 milioni in tutta l’Unione, l'11 per cento circa dei quali sono italiani
Il Crotto del Borgorino il primo ad aprire i battenti: momenti di confronto, convivialità e partecipazione che caratterizzano l’agenda politica e culturale del territorio
Il ministro dell’Economia tra gli spalti della Schiranna per sostenere gli azzurri nella tappa varesina della Coppa del Mondo di canottaggio
1Nel Varesotto vota meno di un terzo degli aventi diritto. Tutti i cinque quesiti ottengono ampie maggioranze di voti favorevoli, ma sul tema della cittadinanza il consenso è più contenuto.
Domenica 8 e lunedì 9 giugno gli italiani sono chiamati alle urne per esprimersi su cinque quesiti referendari: ecco come si vota, cosa serve e cosa significano le scelte di “sì” o “no”
Dalla collaborazione tra amministrazioni e realtà civiche nasce un messaggio forte e condiviso per la promozione della pace attraverso simboli, parole e azioni concrete