
Cadrezzate con Osmate
Osmate festeggia l’autunno con la Sagra della Zucca 2025
Due giornate dedicate ai sapori della tradizione e tante occasioni per divertirsi pensate sia per i grandi che per i piccoli
Due giornate dedicate ai sapori della tradizione e tante occasioni per divertirsi pensate sia per i grandi che per i piccoli
La donazione ha consentito alle persone di tornare a vedere, camminare o guarire da gravi patologie
Un evento pensato per sensibilizzare la comunità sulla prevenzione dei tumori, con un focus particolare sulla salute femminile
Riceviamo e pubblichiamo la nota del Gruppo Consigliare Civitas di Laveno Mombello inoltrata dopo il consiglio comunale di mercoledì 24 settembre
Alle 16,30 Soci All Time con il Progetto Arca, alle 18 la storia di un'insegnante appena andata in pensione e alle 21 cazzeggio e musica con Fuori Frequenza
L'iniziativa gratuita per ragazzi dagli 11 ai 18 anni è promossa da Il Pargolario all'interno del progetto Aperti a tutti. Uno spazio di relazione su 7 percorsi. Come partecipare
Per due giorni ragazzi e ragazze delle scuole della minoranza italiana alla scoperta di una figura importante della cultura
Show cooking, visite guidate e dj set per accompagnare espositori e visitatori alla scoperta dei prodotti delle attività locali
Scadenza il 16 ottobre per tutte le sezioni del concorso, che promuove la lettura come diritto universale grazie alle nuove tecnologie
Poste Italiane emette oggi un francobollo dedicato a Confcommercio, nell’ambito della serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy”
Hobbeat, Gian e Giuseppe sono pronti a farvi passare un'ora in compagnia di buona musica, curiosità, notizie e molto altro. Primo appuntamento su Radio Materia alle 21 di giovedì 25 settembre
Al Centro Bielli domenica 28 settembre la storica Laura Tirelli guiderà il pubblico. L'incontro ripercorre e analizza roghi, superstizioni e persecuzioni in Europa e America
In programma dimostrazioni, laboratori e visite guidate speciali che coinvolgeranno una selezione di artigiani, artisti e collezionisti con una proposta di creazioni di artigianato
Un progetto che mira a garantire a ogni bambino e ragazzo l'accesso a opportunità educative di qualità, a prescindere dalle difficoltà economiche o sociali
Venerdì 26 settembre alle 15.30 nuovo appuntamento con “La Materia del Giorno”: rotte, biodiversità e habitat della provincia di Varese spiegati dal presidente del Gruppo Insubrico di Ornitologia
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari