
Castelveccana
A Castelveccana il 13 agosto la chitarra di Clara Ciliberti nella chiesa di Sant’Antonio
Un viaggio musicale tra Sor, Llobet e Bach per l’anteprima estiva di Paesaggi Sonori
Un viaggio musicale tra Sor, Llobet e Bach per l’anteprima estiva di Paesaggi Sonori
Il Rapporto SIAE conferma la Lombardia come prima regione per numero di spettatori e proiezioni cinematografiche, con quasi il 20% del pubblico nazionale
Nel territorio che domina il Lago Maggiore, gli scienziati identificano l’Habroichthys flaviae, pesce fossile risalente a 240 milioni di anni fa. Il luinese Andreetti tra gli autori dello studio pubblicato su Geobios
Il 18 settembre a Materia presentazione del libro Continuate in ciò che è giusto con l'autore Alessandro Raveggi. Una voce, una sfida ancora aperta: la figura di Langer torna a interrogarci sul senso della politica, della militanza e della convivenza
Il weekend del 9-10 agosto apre la serie di festeggiamenti che termineranno con i fuochi di San Rocco il 16. Il programma completo dell'evento della Pro Loco
Cinque anni fa un viaggio tra persone, imprese e luoghi in trasformazione, alla ricerca della Varese del futuro
Confartigianato Varese celebra otto decenni di crescita a fianco delle imprese e del territorio. ottant'anni fa, dalle macerie del secondo dopoguerra, nasceva l'Associazione Artigiani della Provincia di Varese
Dalla ricostruzione del dopoguerra all’innovazione territoriale: storia, presidenti, progetti, percorsi innovativi e il racconto dei “Territori in Tour”
Regione Lombardia assegna 1,2 milioni di euro a compagnie e imprese culturali per spettacoli e rassegne: tra i beneficiari anche una realtà varesina
L’assessore lombardo: la Regione ha fatto la sua parte, ma il Ddl Montagna slitta a settembre
La Giunta regionale rafforza il progetto “Ri-Scatto” per prevenire fenomeni di bullismo, cyberbullismo e baby gang nelle aree urbane più fragili
A meno di 200 giorni dai Giochi, proseguono gli interventi sulla storica pista olimpica di Cortina con lavori conservativi e spazi panoramici per il pubblico
Nello spazio verde di piazza Garibaldi la proiezione del docufilm di Francesco Pellicini: un racconto corale tra comicità, musica e memoria dei laghi del Nord Italia
Tra le tappe proposte, la guida include itinerari che attraversano i laghi e le valli del Varesotto, valorizzando i collegamenti con la Svizzera e le bellezze naturali come il Sacro Monte, la Valganna e il Lago Maggiore
Il film d'animazione nato per abbattere muri e pregiudizi sarà proiettato in piazza Garibaldi venerdì 8 agosto alle ore 21.15 per Esterno Notte. Partecipazione gratuita
Inaugurata una nuova postazione ideata dall'associazione "Le Farfalle Lilla" e donata dal Rotary. Lo scopo è sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare